• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8303 risultati
Tutti i risultati [8303]
Biografie [1482]
Diritto [1341]
Storia [1204]
Geografia [676]
Economia [844]
Geografia umana ed economica [415]
Arti visive [475]
Temi generali [375]
Storia per continenti e paesi [270]
Scienze politiche [344]

La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche

Libro dell'anno del Diritto 2016

La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche Luciano Vandelli La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] le Province e i Comuni (anche e particolarmente in forma associata) di una notevole serie di funzioni, compiti e servizi. Non a caso, queste riforme trovarono il loro perno nel cd. “federalismo amministrativo”, destinato a precedere il riordino dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

transazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

transazione Angelo Baglioni Scambio fra due o più soggetti di uno o di una molteplicità di beni, servizi, attività finanziarie sul mercato. I costi di transazione in ambito economico e finanziario Nella [...] teoria economica, riveste un ruolo particolarmente importante il concetto di costo di t., che indica sinteticamente tutti gli oneri che i partecipanti allo scambio devono sostenere per realizzarlo. Questi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su transazione (1)
Mostra Tutti

Sistema nazionale delle informazioni per la sicurezza

Diritto on line (2016)

Marco Franchini Abstract Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] normative L. 3.8.2007, n.124 (e succ. mod.) Bibliografia essenziale Mosca, C.-Gambacurta, S.-Scandone, G.-Valentini, M., I servizi di informazione e il segreto di Stato (Legge 3 agosto 2007, n. 124), Milano, 2008; Savino, M., Solo per i tuoi occhi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

disequilibrio macroeconomico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

disequilibrio macroeconomico Roberto Tamborini Fenomeno che riguarda i processi di allocazione delle risorse economiche (fattori produttivi, beni e servizi finali prodotti), che si svolgono attraverso [...] o di razionamento (➔); nel caso di Keynes, i lavoratori sono razionati nel senso che non riescono a vendere tutti i servizi del lavoro che desiderano. Gli studi in questo campo provengono sia dalla scuola francese (E. Malinvaud, J. Drèze, J.P ... Leggi Tutto

Cuno, Wilhelm

Enciclopedia on line

Cuno, Wilhelm Statista tedesco (Suhl, Turingia, 1876 - Aumühle, Amburgo, 1933). Durante la prima guerra mondiale fu a capo d'importanti servizî dell'alimentazione. Nel 1918, alla morte di A. Ballin, divenne presidente [...] della Hamburg-Amerika Linie. Cattolico e ben visto dal Centro, fu cancelliere del Reich (nov. 1922-ag. 1923); come tale organizzò la resistenza passiva contro l'occupazione alleata nel bacino della Ruhr, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BACINO DELLA RUHR – INFLAZIONE – TURINGIA – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuno, Wilhelm (1)
Mostra Tutti

account

Lessico del XXI Secolo (2012)

account ‹ëkàunt› s. ingl., usato in ital. al masch. – Il complesso delle funzionalità e delle informazioni che un fornitore di servizi rende disponibili a un determinato utente attraverso un sito internet, [...] , con a. si intende la registrazione presso un provider di un utente che voglia accedere a un determinato servizio e, per estensione, l’insieme delle informazioni (nome, password, ecc.), depositate presso il provider medesimo, che identificano l ... Leggi Tutto

peer production

Lessico del XXI Secolo (2013)

peer production <pìë prëdḁ'kšn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Modello economico di produzione di beni o servizi basato sulla collaborazione spontanea tra soggetti dello stesso livello [...] della p. p. viene per questo normalmente contrapposto alla market-based production, in cui la produzione di beni o servizi avviene mediante il ricorso ai tradizionali meccanismi di mercato. La teorizzazione del modello si deve in gran parte al ... Leggi Tutto

etichetta ecologica

Lessico del XXI Secolo (2012)

etichetta ecologica etichétta ecològica locuz. sost. f. – Marchio europeo per la certificazione e la promozione di prodotti e servizi realizzati con materiali ecologici e nel rispetto dell’ambiente. [...] L’Italia ha un primato in Europa per l’e. e. dei prodotti industriali ... Leggi Tutto

Martinet, Gilles Henri

Enciclopedia on line

Giornalista e uomo politico francese (Parigi 1916 - ivi 2006). Iniziata la carriera giornalistica nel 1937 come redattore ai servizi esteri dell'agenzia Havas, fu poi redattore capo dell'agenzia di stampa [...] France-Presse (1944-48). Direttore (1950) e unico responsabile (1963-64) della rivista France-Observateur, dal 1964 al 1985 fu direttore amministrativo del settimanale Le nouvel observateur. Dal 1960 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – NOUVEL OBSERVATEUR – AGENZIA DI STAMPA – PARTI SOCIALISTE – CASSANDRE

fornitore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fornitore Produttore o distributore che fornisce un’altra azienda di determinati prodotti, per es. materie prime, componenti varie, servizi e così via. I f. hanno tendenzialmente un forte potere contrattuale [...] quando il loro settore è altamente concentrato, se distribuiscono beni specifici ovvero difficilmente sostituibili, e quando l’incidenza degli acquisti sul loro fatturato è minima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 831
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali