• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8303 risultati
Tutti i risultati [8303]
Biografie [1482]
Diritto [1341]
Storia [1204]
Geografia [676]
Economia [844]
Geografia umana ed economica [415]
Arti visive [475]
Temi generali [375]
Storia per continenti e paesi [270]
Scienze politiche [344]

economia pubblica

Enciclopedia on line

Detta anche o economia finanziaria o scienza delle finanze, è la disciplina che studia l'attività economica del settore pubblico di uno stato. Storia della disciplina Storicamente, la scienza economica [...] di controlli diretti, la regolamentazione dei livelli o delle modalità di produzione e di consumo di certi beni e servizi, la determinazione dei loro prezzi. Tradizionalmente l'e. p. approfondisce soprattutto gli aspetti positivi e quelli normativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: INTERVENTO PUBBLICO NELL'ECONOMIA – MANO INVISIBILE – NOVECENTO – IMPOSTE – TASSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su economia pubblica (4)
Mostra Tutti

IMPIANTISTICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

IMPIANTISTICA Duilio Gruttadauria L'i. è un campo di attività economica riferibile sia al ramo dell'industria che a quello dei servizi. Nell'ambito dell'industria l'i. offre impianti manifatturieri [...] che il committente richieda a una società d'i. diversa da quella che ha l'incarico principale un servizio di controllo e supervisione. La domanda di prestazioni integrate nasce oggi principalmente dall'esigenza di ottenere da soggetti specializzati ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – METALLURGIA – STATI UNITI – EUROPA – ASIA

ADSL

Enciclopedia on line

Sigla di Asymmetric Digital Subscriber Line, che nelle telecomunicazioni indica una tecnica di trasmissione a elevata velocità, per servizi numerici a banda larga. La tecnica ADSL deve il suo nome all’asimmetria [...] nei due versi di trasmissione: dall’utente alla rete e dalla rete all’utente. In effetti, per i moderni servizi di telecomunicazioni (Internet, distribuzione di video digitale ecc.), la quantità di informazioni che l’utente preleva dalla rete è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEMATICA
TAGS: MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – ASYMMETRIC DIGITAL SUBSCRIBER LINE – TELECOMUNICAZIONI – VIDEO DIGITALE – BANDA LARGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADSL (2)
Mostra Tutti

location based entertainment

Lessico del XXI Secolo (2013)

location based entertainment <lëukèišn bèist entëtèinmënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Modalità di gestione di servizi dedicati al tempo libero che, strettamente legati alla localizzazione [...] ’esistenza di funzionalità di che consentono di rilevare la posizione geografica dell’apparato. Per es., un ipotetico servizio di location based entertainment potrebbe essere realizzato tramite un’applicazione per smartphone che consente di avere l ... Leggi Tutto

CARREGGIO

Enciclopedia Italiana (1931)

Fino a tempi recenti, le masse, non ancora enormi, di armati, vivevano in guerra soprattutto utilizzando le risorse dei paesi attraversati; i servizi logistici non esistevano o erano allo stato embrionale; [...] geniale soluzione si ha, a questo scopo, con uno speciale tipo di trattore (modello Pavesi-Fiat) che è già in servizio per l'artiglieria italiana (fig. 1). Per meglio evitare l'affondamento e agevolare la trazione ove il terreno sia poco consistente ... Leggi Tutto
TAGS: AUTOMOBILISMO – CARRI ARMATI – ARTIGLIERIA – AUTOCARRO – AVANTRENO

Sciopero nel pubblico impiego

Diritto on line (2014)

Carmine Russo Abstract La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] Corte che, con la sentenza del 29.1.1969 n. 31 conia il concetto di «minimo di prestazioni che attengano ai servizi essenziali» da assicurare in caso di sciopero e per questa via individua il terreno d’azione del legislatore dal momento che «la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

CORPO D'ARMATA

Enciclopedia Italiana (1931)

. È una grande unità degli eserciti di terra comprendente un comando, le truppe e i servizî. Il comando consta del comandante e dei seguenti principali organi: stato maggiore; comandi d'artiglieria e del [...] d'aeronautica (presso taluni eserciti vi è anche il comando delle truppe delle trasmissioni o dei collegamenti); direzioni dei servizî di sanità, di commissariato, di veterinaria e dei trasporti per via ordinaria (presso taluni eserciti vi è anche la ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – CORPO D'ARMATA – MITRAGLIATRICI – STATO MAGGIORE – CARRI ARMATI

internalizzare

NEOLOGISMI (2018)

internalizzare v. tr. Far passare nella sfera di gestione di un ente pubblico o di un’azienda funzioni o servizi precedentemente svolti da imprese esterne. • L’amministratore delegato del colosso franco-olandese, [...] . […] Il numero uno del gruppo franco-olandese ha parlato della possibilità di allargare il numero di lavoratori di Az Servizi che verrebbero internalizzati nel nuovo gruppo (finora previsti in 3.300). Ora ci sarebbero anche tutte le attività di Az ... Leggi Tutto
TAGS: ENTE PUBBLICO – CAMPIDOGLIO – ROMA

Hera

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hera Una delle principali aziende multiservizio (multiutility) italiane, nata nel 2002 dalla fusione di 12 società di servizi pubblici locali operanti nell’Italia settentrionale. Annovera tra i suoi [...] dipendenti, opera in 5 aree d’attività, prevalentemente gestite sulla base di concessioni rilasciate da enti locali: servizio idrico integrato, raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, distribuzione e vendita di gas metano e di energia elettrica ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – RAVENNA – BOLOGNA – FERRARA – METANO

WSBPEL

Lessico del XXI Secolo (2013)

WSBPEL – Sigla dell’ingl. Web services business process execution language, linguaggio standard per la definizione di composizioni (dette anche orchestrazioni) di servizi web. WSBPEL è stato progettato [...] -business integration), mediante un workflow (flusso di lavoro) di attività, alcune delle quali possono essere svolte da altri servizi web. Uno dei vantaggi che ha determinato l’affermazione di WSBPEL è quello di offrire un modello di programmazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 831
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali