• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8303 risultati
Tutti i risultati [8303]
Biografie [1482]
Diritto [1341]
Storia [1204]
Geografia [676]
Economia [844]
Geografia umana ed economica [415]
Arti visive [475]
Temi generali [375]
Storia per continenti e paesi [270]
Scienze politiche [344]

bundling

Lessico del XXI Secolo (2012)

bundling <bḁ'ndliṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Raggruppamento esplicito di due o più prodotti o servizi, che consente a un’impresa di venderli in pacchetti a prezzo prefissato (per es., [...] ’offerta in b. consiste nella convenienza del prezzo, oltre che nelle maggiori garanzie di capacità di interazione tra i servizi/prodotti acquisiti. Con l’apertura del mercato anche ai clienti domestici nel settore dell’energia elettrica e del gas ... Leggi Tutto

BENEFICIARIO

Enciclopedia Italiana (1930)

. È in origine il soldato romano dispensato per beneficio del suo comandante dai servizî più faticosi: poi è il nome di un sottufficiale inferiore al centurione. Durante l'impero beneficiarî si trovano [...] numerosi nello stato maggiore dei governatori provinciali e di tutti gli ufficiali superiori, e sono anche assegnati ai pmcuratori finanziarî; per lo più aggiungono al loro titolo quello della persona ... Leggi Tutto
TAGS: DOMASZEWSKI – CENTURIONE

INTERDIPENDENZE SETTORIALI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INTERDIPENDENZE SETTORIALI Aldo Santeusanio (v. interdipendenze strutturali, Analisi delle, App. III, I, p. 886) Con i.s. si fa riferimento all'insieme degli scambi, derivanti dalla produzione e utilizzazione [...] Nel caso di una matrice in cui i flussi sono espressi in unità monetarie, tenuto conto che il valore di un bene o servizio può essere ottenuto come prodotto di quantità per prezzo, sarà, per il generico flusso intermedio: xij=qij·pi e, per il valore ... Leggi Tutto

e-health

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-health <i hèltħ> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Utilizzo di strumenti e servizi basati su tecnologie e comunicazioni informatiche nel corso di attività per la prevenzione, diagnosi, [...] trattamento, controllo e gestione della pratica medica. In alcuni ambiti il termine indica l’infrastruttura elettronica in cui le informazioni sono gestite e comunicate al paziente e quella tra le strutture ... Leggi Tutto

STAZIONE

Enciclopedia Italiana (1936)

STAZIONE Gioacchino Mancini . Antichità classica. - La voce statio presso i Romani fu adoperata a indicare locali e servizî amministrativi di vario genere e dipendenti da diversi rami dell'amministrazione [...] In senso generale statio è usata dagli autori e specificata nei testi delle leggi per denominare una delle tappe del servizio ufficiale postale e dei trasporti sulle vie principali dell'impero. Le stationes si distinguevano in due categorie, cioè in ... Leggi Tutto

Comunicazioni di massa

Enciclopedia del Novecento (1975)

Comunicazioni di massa Wilbur Schramm di Wilbur Schramm Comunicazioni di massa sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] e i periodici di circa due miliardi e mezzo. Queste cifre vanno viste nel quadro della più ampia industria del sapere e dei servizi connessi con i media. Ad esempio, negli Stati Uniti la spesa totale in stampati si avvicinò nel 1967 ai 22 miliardi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – TEMI GENERALI
TAGS: AMERICAN TELEPHONE AND TELEGRAPH COMPANY – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – RECUPERO DELL'INFORMAZIONE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

CPA (Classification of Products by Activity)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CPA (Classification of Products by Activity) CPA (Classification of Products by Activity)  Classificazione dei beni e servizi associati alle attività economiche che li hanno prodotti, adottata dall’Unione [...] Europea per l’elaborazione di statistiche sulla produzione, il consumo, il commercio internazionale (➔ p) e il trasporto dei prodotti. La versione del 2008 del CPA è articolata in 6 livelli, ciascuno identificato ... Leggi Tutto

GONDOLA

Enciclopedia Italiana (1933)

GONDOLA (etimo incerto) Ugo Nebbia Imbarcazione a remi propria di Venezia, usata per diporto e per servizî. Deriva da qualche tipo maggiore del genere, d'uso meno locale; ma, gradatamente trasformatasi, [...] finiva per diventare il natante più caratteristico della città. Di gondole si ha notizia fin dal sec. XI; ma si trattava d'imbarcazioni di tipo assai maggiore, rostrate, sottili, condotte, sembra, da dodici ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GONDOLA (1)
Mostra Tutti

shadow banking

NEOLOGISMI (2018)

shadow banking loc. s.le m. inv. Complesso di istituti bancari e di intermediazione che erogano servizi finanziari in modo collaterale, senza essere soggetti alle regolamentazioni previste per le banche. • Il [...] problema è che mentre dimagriscono le banche, imbrigliate dalle nuove regole, si ingrassa il sistema finanziario non-bancario. In gran parte esente da regole. O soggetto a norme ancora troppo lasche. È ... Leggi Tutto
TAGS: FONDI SPECULATIVI – FINANCIAL TIMES – SOLE 24 ORE – LASCHE

sistema bancario ombra

NEOLOGISMI (2018)

sistema bancario ombra loc. s.le m. Complesso di istituti bancari e di intermediazione che erogano servizi finanziari in modo collaterale, senza essere soggetti alle regolamentazioni previste per le [...] banche. • Per aggredire il sistema bancario ombra, che ha generato la Grande Crisi, e per far emergere le riserve occulte di denaro, che possono destabilizzare i mercati, il G8 dell’Aquila ha lanciato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PARADISI FISCALI – DEBITI SOVRANI – TITOLI TOSSICI – STATI UNITI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 831
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali