• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8303 risultati
Tutti i risultati [8303]
Biografie [1482]
Diritto [1341]
Storia [1204]
Geografia [676]
Economia [844]
Geografia umana ed economica [415]
Arti visive [475]
Temi generali [375]
Storia per continenti e paesi [270]
Scienze politiche [344]

monofase

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

monofase Modalità di applicazione di un’imposta generale sugli scambi. Viene apposta a beni e servizi solo a un determinato stadio del processo produttivo-distributivo (per es., al momento dell’uscita [...] del bene dalla fabbrica o presso il grossista o al momento della sua immissione al dettaglio). È applicata sul valore pieno del bene o sul prezzo di vendita. Di conseguenza, con riferimento al prezzo finale ... Leggi Tutto

parabancario, settore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

parabancario, settore Insieme delle attività collaterali a quelle bancarie. Esso comprende una serie di operazioni e di servizi ‒ in cui è preminente il carattere accessorio alla funzione bancaria ‒ [...] atipici come i fondi comuni di investimento mobiliare, i fidi patrimoniali e i certificati di finanziamento; servizi di consulenza finanziaria e revisione contabile come le gestioni patrimoniali delle società fiduciarie, il merchant banking (➔ banca ... Leggi Tutto

voucher

Enciclopedia on line

Documento rilasciato da un'agenzia di viaggio ai propri clienti, come attestazione del diritto a usufruire, nel loro viaggio, di determinati servizi, in quanto già pagati in precedenza all'agenzia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA – TURISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su voucher (1)
Mostra Tutti

disintermediazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

disintermediazione disintermediazióne s. f. – Eliminazione di intermediari dalla catena distributiva o dal processo di acquisizione di beni o servizi, in modo che l’offerta e la domanda possano incontrarsi [...] (segnatamente di Amazon, v.) in grado di mettere a catalogo milioni di opere e di distribuirle a livello globale attraverso i servizi postali e i corrieri espresso. La d. nel mercato del libro è destinata a intensificarsi con l’affermazione del libro ... Leggi Tutto

fattura elettronica

NEOLOGISMI (2018)

fattura elettronica loc. s.le f. Documento digitale che riporta l’indicazione di merci o servizi forniti e il corrispettivo importo, secondo determinati standard tecnici. • Nel 2008 governo e Parlamento [...] fecero sparire l’elenco dei clienti e dei fornitori, che ogni partita Iva doveva tenere e trasmettere al Fisco. Era uno dei tre pilastri dell’accertamento sull’Iva, insieme ai dati sulle dichiarazioni ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ANAGRAFE TRIBUTARIA – CORRIERE DELLA SERA – ENRICO ZANETTI

brokeraggio

Lessico del XXI Secolo (2012)

brokeraggio brokeràggio s. m. – Attività di mediazione compiuta dal broker, intermediario finanziario specializzato nell’offerta di servizi di ricerca delle controparti sui mercati dei beni e delle attività [...] e gli stock broker, che operano rispettivamente nella negoziazione di merci e titoli azionari o obbligazionari. Per distinguersi dalla concorrenza, il broker può offrire anche servizi di consulenza e assistenza al cliente (broker full-service). ... Leggi Tutto

Le riserve negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture

Diritto on line (2022)

Andrea Pisani Massamormile Abstract Si richiamano, in apertura, la natura e le ragioni dell’istituto delle riserve, l’influenza pubblicistica e la struttura eminentemente privatistica dello stesso. Ci [...] I e II del d.P.R. n. 207 del 2010, con l’unica – ma significativa – precisazione che, anche per i contratti di servizi e forniture, si sarebbe applicato l’articolo 216, comma 17, del d.lgs. n. 50 del 2016 e, dunque, la disciplina della contabilità ... Leggi Tutto

contractor

Lessico del XXI Secolo (2012)

contractor <kënträ'ktë> s. ingl., usato in it. al masch. – Operatore privato della sicurezza e di servizi militari che lavora alle dipendenze di agenzie specializzate definite generalmente Compagnie [...] politico e giuridico, e disposte a operare a beneficio di chiunque sia disposto a pagarne a prezzi altissimi i servizi, risponde a una forma di privatizzazione della guerra che ha costituito una delle più profonde e pericolose trasformazioni nel ... Leggi Tutto

partner

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

partner Nel business, socio che per anzianità o prestigio ha raggiunto una posizione elevata in una società di servizi gestita da professionisti; tipicamente, società legali, di certificazione contabile, [...] . in tutti gli Stati a economia sviluppata, oltre due miliardi di dollari quello della maggiore società di servizi legali di New York). Nel linguaggio anglosassone, le partnership sono imprese dotate di una loro specifica regolamentazione, abbastanza ... Leggi Tutto

pin unico

NEOLOGISMI (2018)

pin unico (Pin unico), loc. s.le m. Chiave unica di autenticazione per l’accesso ai servizi telematici pubblici e privati. • Per utilizzare il 730 precompilato servirà un’apposita password personale: [...] è il «pin unico» che darà accesso a tutti i servizi telematici pubblici, non solo per il fisco. Sarà quindi una chiave d’accesso ad una vera rivoluzione nei rapporti tra Stato e cittadini. (M[ichele] D[i] B[ranco], Messaggero, 29 dicembre 2014, p. 9, ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – AUTENTICAZIONE – INPS – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 831
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali