• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8303 risultati
Tutti i risultati [8303]
Biografie [1482]
Diritto [1341]
Storia [1204]
Geografia [676]
Economia [844]
Geografia umana ed economica [415]
Arti visive [475]
Temi generali [375]
Storia per continenti e paesi [270]
Scienze politiche [344]

ISACCHI, Giambattista

Enciclopedia Italiana (1933)

ISACCHI, Giambattista Ingegnere, nato nel sec. XVI a Reggio Emilia. Fu ai servizî del conte Luigi Pico della Mirandola e fu spesso incaricato delle decorazioni nelle feste che venivano date a Bologna, [...] Mantova, Novellara e Reggio. Nel 1579 fu stampata a Parma la sua opera Invenzioni nella quale si manifestano varj secreti e utili avvisi a persone di guerra e per i tempi di piacere. In essa sono contenute ... Leggi Tutto

protezione sociale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

protezione sociale Alberto Nucciarelli Sistema di misure di intervento pubblico esercitate mediante l’erogazione di servizi economico-sociali destinati alla correzione degli assetti distributivi del [...] per studenti e lavoratori. La presenza di requisiti di merito può comportare, d’altro canto, l’attivazione di servizi diretti ad assicurare l’accesso all’istruzione dopo il superamento degli obblighi scolastici stabiliti per legge. Ciò può tradursi ... Leggi Tutto

MARCOVALDO di Anweiler

Enciclopedia Italiana (1934)

MARCOVALDO di Anweiler Silvio Pivano Di origine oscura, fu dapprima addetto ai servizî della corte e della mensa imperiale. Ma con la nomina di Enrico VI a imperatore (1190) incominciò la sua fortuna, [...] così che ben presto lo troviamo incaricato d'importanti missioni a Pisa (1191) e a Genova (1194). Nel 1195 Enrico VI lo fece marchese di Ancona, duca di Ravenna e conte di Romagna. Nel 1197, morto Corrado ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARCOVALDO di Anweiler (3)
Mostra Tutti

brokeraggio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

brokeraggio Attività di mediazione compiuta dal broker, intermediario finanziario specializzato nell’offerta di servizi di ricerca delle controparti sui mercati dei beni e delle attività finanziarie [...] Unico della Finanza (d. legisl. 58/1998), dove, all’art. 1, 5° co., lett. b ed e, vengono elencate, tra i servizi e le attività di investimento, l’«esecuzione, ricezione e trasmissione di ordini per conto dei clienti». Il broker è un mediatore ‘puro ... Leggi Tutto

Alice

Lessico del XXI Secolo (2012)

Alice – Marchio con cui Telecom Italia ha commercializzato fino al 2010 i servizi di accesso a Internet per gli utenti finali. Nato all’inizio del 21° secolo, A. si è progressivamente imposto fino a [...] sostituire, alla fine del 2005, l'originario marchio Virgilio.it (successivamente ripristinato) anche sul portale web del gruppo. Dal gennaio 2011 le offerte ADSL (Asymmetric digital subscriver line) sono ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOM ITALIA – INTERNET – ADSL

telematica

Enciclopedia on line

telematica L’insieme delle soluzioni tecniche e metodologiche adottate per permettere l’elaborazione a distanza di dati ovvero per far comunicare applicazioni residenti in sistemi di elaborazione remoti [...] , che si affrontano con diversi mezzi tecnici per realizzare la sezione d’accesso. La prima condizione si ha quando i servizi supportati dalla rete sono fruibili da utenti che vogliano comunicare stando fermi o in moto in un intorno ristretto di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: OPEN SYSTEM INTERCONNECTION – RETE DI TELECOMUNICAZIONE – INSTRADAMENTO – VIDEOTEX – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telematica (8)
Mostra Tutti

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] quindi a tutti i file e a tutti i programmi ivi localizzati) connesso a I. da un altro punto della rete. Tale servizio può prevedere o meno sistemi di sicurezza per il controllo degli accessi. Il file sharing permette la condivisione di file tra più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti

Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini Patrizia Battilani Il welfare italiano nel contesto europeo Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] casi di imprese private. In altri termini da una visione del welfare in cui il pubblico gestisce e amministra tutti i servizi direttamente si va verso un modello in cui il pubblico coordina e governa le politiche sociali e sanitarie le quali possono ... Leggi Tutto

socio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

socio Claudia Sandei In termini generali, colui che apporta beni (➔ bene) o servizi (➔ servizio) per lo svolgimento in forma societaria di un’iniziativa economica. A fronte di tale investimento, viene [...] assegnata al s. una determinata partecipazione (quota o azioni). Normalmente la partecipazione di ognuno è determinata in misura proporzionale all’entità del conferimento effettuato, tuttavia è rimessa ... Leggi Tutto

web semantico

Lessico del XXI Secolo (2013)

web semantico web semàntico <u̯èb ...> locuz. sost. m. – L’insieme dei servizi e delle strutture in grado di interpretare il significato di contenuti del web. È un’estensione del web, che implica [...] un nuovo modo di concepirne i documenti, in cui le informazioni hanno un ben preciso significato e in cui computer e utenti lavorano in cooperazione, secondo le intenzioni di Tim Berners Lee, che l’ha ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 831
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
servizio-cortesia (servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali