GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] ove i cristiani pensavano che Gesù avesse rivelato ai discepoli i segreti sulla fine del mondo. Dal nome del monte (mons Elaeon), essa l'uragano di un' orda di Khuwārizmi al servizio del califfo d'Egitto, che compirono gravissime distruzioni.
...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] il governo federale si trovò costretto a sospendere i suoi servizi non essenziali. La ‘chiusura del governo’ (cd. sepolture) di Tommy Lee Jones, Brokeback Mountain (2005; I segreti di Brokeback Mountain) di Ang Lee, singolare western gay (Leone ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] di Notre-Dame e di Saint-Louis, furono innalzati edifici per servizî pubblici (il Palazzo comunale nel 1682, il palazzo della guerra, sono in giuoco gl'interessi di parti contrastanti, il segreto è una condizione indispensabile. Quindi alla fine si ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXIII, p. 439; App. II, 11, p. 964)
Sergio BERTOLOTTI
Sergio PUGLIESE
Francesco SCHINO
*
Sistemi televisivi; servizî di radiodiffusione televisiva. - Tra il 1949 ed il 1952 il CCIR (Comité [...] altro Paese, ad eccezione del Giappone (1959), ha osato iniziare un servizio di TV a colori. I varî paesi europei, preoccupati della disparità autori varî), Roma 1957; L. Golletti, Televisione senza segreti, Torino 1957; E. Lalou, Regards neufs sur la ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] il 3,2% nel commercio, il 19,2% nei servizi comunali (comprensivi di buona parte dell'edilizia residenziale), il Syrkus, S. Dziewulski, R. Piotrowski) nascono i primi progetti segreti della ricostruzione. All'estero, a Liverpool, dal 1942 funziona ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] se i dati non vengono rigorosamente tenuti segreti a difesa della privacy, limitazione delle di migliorare sia il lavoro della m. clinica sia il complesso dei servizi che vengono proposti al cittadino, nell'ottica di una spesa sostenibile. ...
Leggi Tutto
MODENA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Domenico FAVA
Tommaso SORBELLI
Arturo SOLARI
Luigi SIMEONI
Giovanni CANEVAZZI
Adolfo VENTURI
Città dell'Emilia e capoluogo di provincia, posta a 37 km. da [...] X la restituisse al duca, poiché il papa l'avea segretamente comperata dall'imperatore Massimiliano per 40.000 ducati d'oro. aggiungere la tramvia Modena-Maranello).
Circa 40 sono i servizî automobilistici che percorrono la provincia o tratti di essa. ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] Washington si pubblicò un Libro azzurro di documenti segreti tedeschi sulla collaborazione prestata alla Germania dai governanti riserva fino ai 50 anni per i maschi, e impiego nei servizî ausiliari delle donne). Dal punto di vista sociale, il piano ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] di altre nazioni) sono: a) gli atti confidenziali e segreti fin dall'origine (per esempio quelli di polizia); b) direzione e presidenza dell'Archivio Vaticano. La direzione e i servizî sono affidati a un prefetto, cinque archivisti, due scrittori, ...
Leggi Tutto
Occorre anzitutto definire esattamente l'estensione del termine. Con esso si vuole indicare, nel presente articolo, non solo una forma di pensiero religioso-filosofico, ma anche un complesso di istituzioni [...] i cespiti di entrata più ragguardevoli, e disposte con cura intelligente. Il servizio di polizia era organizzato su larga scala per uso del principe: agenti segreti sparsi per tutto il paese riferivano a uffici centrali, che vagliavano e coordinavano ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
segreto2
segréto2 (letter. o dial. secréto) s. m. [lat. secrētum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre...