- L’importanza del fare nella cultura americana. Un ripensamento del lavoro artigiano in Europa. Evoluzione tecnologica e lavoro artigiano. Artigiani tradizionali e artigiani digitali. Un nuovo ecosistema [...] storicamente con quello sulla piccola impresa manifatturiera e di servizi e ciò ha reso difficile mettere in evidenza il artigiani tradizionali hanno custodito gelosamente i propri segreti, consentendo solo a chi partecipava direttamente al ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] , il quale godeva di grande simpatia tra la massa operaia (gli operai non sapevano che Gapon era a servizio della polizia segreta), diecine di migliaia di lavoratori pietroburghesi in sciopero da parecchi giorni si dirigono verso il Palazzo d'inverno ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] imperiali e da accordi con altre compagnie per l'esercizio di servizî regolari nei mari del Giappone e della Cina; con una alle lotte che da anni dilaniavano il paese e gl'inviò segretamente un messo (1562). Nobunaga accettò l'incarico e, accintosi ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] ha diritto di tenere 4 torpediniere e 6 motoscafi per i soli servizî di polizia marittima e fluviale. Tali unità sono alle dipendenze del 1914. Fra la Bulgaria e l'Austria esisteva il trattato segreto del 1898; fra la Bulgaria e la Turchia era stato ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] limitati e pratici. Non la rivelazione dei segreti profondi delle strutture giuridiche attraverso la constatazione delle regolata, che può essere rappresentato da un servizio o da un gruppo omogeneo di servizî, onde si distingue un diritto militare, ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] del lavoro per terzi è ormai radicato, poiché il lavoro al servizio di un padrone non è più, come nel mondo antico, considerato preposti per il migliore risultato del lavoro. Deve custodire i segreti dell'azienda e non può volgere la loro conoscenza a ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] 2206 per il Lido di Roma). Napoli è pure toccata dal servizio settimanale francese d'idrovolanti, che allaccia Marsiglia con i porti dell' dal console Q. Publilio Filone, il quale, intesosi segretamente con Carilao e Ninfio, principes di quella, la ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] tubi di lancio; 8 torpediniere ex austro-ungariche da T. 1 a T. 8, entrate in servizio nel 1913-16, da 200 t. e 28 nodi, armate con 2/66 e 2 tubi , dichiarate nulle sia le frontiere fissate col trattato segreto del 1916, in seguito al quale la Romania ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] di cameriere segreto di spada e cappa (cubicularii intimi ab ense et lacerna) costituisce un'onorificenza pontificia delle più ambite. Ve ne sono quattro di numero; gli altri, soprannumerarî, appartengono ad ogni nazionalità e prestano servizio per ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] costretto a partire con tutta la famiglia, forse con la segreta speranza del ritorno, come dieci anni prima; ma gli della marina stefaniana, Livorno 1935; A. Corsini, Il servizio sanitario nella marina toscana, in Annali di medicina navale e ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
segreto2
segréto2 (letter. o dial. secréto) s. m. [lat. secrētum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre...