• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
545 risultati
Tutti i risultati [545]
Storia [147]
Biografie [149]
Diritto [70]
Geografia [48]
Scienze politiche [46]
Geografia umana ed economica [28]
Temi generali [32]
Storia per continenti e paesi [26]
Economia [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [22]

Dis

NEOLOGISMI (2018)

Dis s. m. inv. Acronimo di Dipartimento informazioni per la sicurezza, organo istituito nel 2007, in sostituzione del Cesis, con il compito di coordinamento, vigilanza e controllo sui servizi di sicurezza [...] , p. 20, Genova) • Si legge nella relazione consegnata alle Camere dal Dis (il Dipartimento che coordina i servizi segreti interno ed estero): Daesh «ha tentato di consolidare la propria posizione nel continente africano attraverso l’acquisizione di ... Leggi Tutto
TAGS: GIAMPIERO MASSOLO – ALESSANDRO PANSA – BENGASI – GENOVA – LIBIA

Cnaipic

NEOLOGISMI (2018)

Cnaipic s. m. inv. Sigla di Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche. • Il più recente vanto della struttura è il Cnaipic (Centro anticrimini informatici [...] dettata proprio dalla necessità di far gestire una vicenda tanto delicata a una struttura che di fatto rappresenta la «cerniera» tra forze dell’ordine e servizi segreti. (Fiorenza Sarzanini, Corriere della sera, 12 gennaio 2017, p. 1, Prima pagina). ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA D’ITALIA – CARABINIERI – TORINO – ITALIA – HACKER

interpalestinese

NEOLOGISMI (2018)

interpalestinese (inter-palestinese), agg. Relativo alle differenti posizioni e strategie politiche interne allo Stato di Palestina. • «Il nostro obbiettivo è riuscire a trovare una posizione comune [...] poi ha annunciato la ripresa degli incontri interpalestinesi per lunedì sempre nella capitale egiziana alla presenza del capo dei servizi segreti Omar Suleiman. Non sarà facile trovare punti di accordo tra Fatah e Hamas, ma come spiega fiducioso lo ... Leggi Tutto
TAGS: STATO DI PALESTINA – BENYAMIN NETANYAHU – GERUSALEMME – STATI UNITI – TEL AVIV

Jacir, Emily

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jacir, Emily Jacir, Emily. – Artista palestinese (n. Ramallah 1970). Si è laureata nel 1992 alla Dallas University e ha conseguito nel 1994 il master in fine arts al Menphis college of art. Sostiene [...] fotografie, lettere, cartoline, interviste e diari racconta la storia di Wael Zuaiter, un intellettuale palestinese ucciso dai servizi segreti israeliani nel 1972. Alla Biennale di Istanbul (2003) ha presentato Where are come from, in cui video ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – CANAL GRANDE – PALESTINA – RAMALLAH – ISTANBUL

Gauck, Joachim

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gauck, Joachim Gauck, Joachim. – Uomo politico tedesco (n. Rostock 1940). Nel marzo 2012 è stato eletto presidente della Repubblica federale tedesca. Pastore luterano, figlio di un capitano della Marina [...] riunificata, fino al 2000 ha diretto l’autorità incaricata di aprire e desecretare gli archivi della Stasi, i servizi segreti della Germania dell’Est. Di orientamento politico conservatore, nel 2010 è stato candidato dai socialisti della SPD ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – CHRISTIAN WULFF – LUTERANO – SIBERIA – ROSTOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gauck, Joachim (1)
Mostra Tutti

Rosselli, Carlo

Dizionario di Storia (2011)

Rosselli, Carlo Politico (Roma 1899-Bagnoles de l’Orne 1937). Antifascista, allievo di G. Salvemini, professore (fino al 1926) all’università Bocconi di Milano e all’Istituto superiore di commercio di [...] alla morte. Combattente (1936) nella guerra civile spagnola a fianco delle truppe repubblicane, venne ferito in battaglia; tornato convalescente in Francia, fu assassinato con il fratello Nello da cagoulards assoldati dai servizi segreti fascisti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALISMO LIBERALE – GIUSTIZIA E LIBERTÀ – UNIVERSITÀ BOCCONI – QUARTO STATO – ANTIFASCISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosselli, Carlo (3)
Mostra Tutti

Belgistan

NEOLOGISMI (2018)

Belgistan s. m. inv. La comunità islamica del Belgio e le zone in cui essa vive. • [tit.] Molenbeek, dove Bruxelles diventa «Belgistan» / Il quartiere dove sono stati arrestati nove dei 13 terroristi [...] XIX, 17 gennaio 2015, p. 3, Primo piano) • [tit.] «Belgistan», si sapeva tutto già tredici anni fa / I servizi segreti già nel 2002 avevano individuato gruppi salafiti (Giornale, 21 novembre 2015, p. 10, Il Fatto) • Terroristi nati, cresciuti e ... Leggi Tutto
TAGS: BRUXELLES – CALIFFATO – SALAFITI – MUEZZIN – BELGIO

Stern, Avraham

Dizionario di Storia (2011)

Stern, Avraham Combattente nazionalista sionista (Suwałki 1907-Tel Aviv 1942). Di origine polacca, si trasferì a 18 anni in Palestina, dove entrò in Haganah, la forza di difesa dello , abbandonandola [...] di conquistare militarmente la Palestina. Dopo una serie di attentati e rapine antinglesi che gli guadagnarono l’ostilità dell’intera classe politica ebraica, S., ricercato da tempo, fu catturato e giustiziato dai servizi segreti britannici nel 1942. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLABORAZIONISMO – PALESTINA – SIONISTA – HAGANAH – POLONIA

Zhang Zongke

Dizionario di Storia (2011)

Zhang Zongke (o Kang Sheng) Politico cinese (Jiaonan 1898-Pechino 1975). Tra gli organizzatori della fallita insurrezione a Shanghai (1927), fu nominato commissario censore del Comitato centrale (1930) [...] a Mosca per conoscere le tecniche di sicurezza e intelligence sovietiche (1930-37), gli fu poi affidata la direzione dei servizi segreti cinesi, ruolo in cui appoggiò Mao nelle lotte interne al partito. Coinvolto nelle purghe del Movimento per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ben Barka, Mahdi

Dizionario di Storia (2010)

Ben Barka, Mahdi Politico marocchino (n. Rabat 1920-m. prob. 1965). Membro del partito Istiqlal, partecipò alla lotta per l’indipendenza del Marocco, divenendo il principale esponente della sinistra [...] aver preso posizione a favore dell’Algeria nel conflitto di frontiera fra questa e il Marocco, B.B. scomparve nell’ott. 1965, dopo essere stato prelevato a Parigi da agenti dei servizi segreti francesi, probabilmente su ordine del governo marocchino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 55
Vocabolario
servìzio
servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
segréto²
segreto2 segréto2 (letter. o dial. secréto) s. m. [lat. secrētum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali