Clooney, George
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961 da genitori irlandesi. Dotato di un sorriso accattivante e di uno sguardo magnetico, C. [...] commedia classica. Conferme sono giunte anche dalle sue interpretazioni successive. È stato un freddo colonnello dei servizisegreti nel thriller fantapolitico The peacemaker (1997) dell'esordiente Mimi Leder; un ironico eroe mascherato in Batman ...
Leggi Tutto
Transnistria
Transnìstria. – Territorio ad est del fiume Dnestr, parte dell'allora Repubblica sovietica di Moldavia, che nel settembre 1990 ha dichiarato unilateralmente la propria indipendenza con il [...] con poco più di 500.000 abitanti che si richiama esplicitamente al marxismo-leninismo e dove, secondo i servizisegreti dei paesi occidentali, vengono a rifornirsi di armi tutte le organizzazioni terroriste internazionali . Nel 2010 la riapertura dei ...
Leggi Tutto
Lawrence, Thomas Edward detto Lawrence of Arabia
Lawrence, Thomas Edward
detto Lawrence of Arabia Militare e scrittore inglese (Tremadog 1888-Bovington Camp 1935). È noto per la sua partecipazione [...] , che sottrasse parti della Penisola Arabica e della Siria al dominio ottomano. Arabista di formazione, L. fu arruolato dai servizisegreti britannici come ufficiale di collegamento con l’emiro hashimita della Mecca, Husain ibn ‛Ali. Con il figlio di ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Paolo Murialdi
Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] a Baghdād assieme all'interprete che l'accompagnava, fu liberata con l'intervento del governo italiano e dei servizisegreti. Molti giornalisti in seguito all'aggravarsi della situazione lasciarono il Paese. Il caso della Sgrena, come anche quello ...
Leggi Tutto
MÜLLER, Herta
Cecilia Causin
Scrittrice tedesca, nata a Niţchidorf (Romania) il 17 agosto 1953. Figlia di tedeschi residenti nella regione del Banato, narrò nei suoi romanzi le vicende delle popolazioni [...] in un’industria ingegneristica, venendo licenziata tre anni dopo per mancata collaborazione con la Securitate, i servizisegreti del regime. Insegnante di tedesco e maestra d’infanzia per sopravvivere, iniziò a scrivere denunciando l’oppressione ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] il romanzo della storia nella specie ibrida. Dopo la scoperta della collaborazione forzata del padre con i servizisegreti comunisti, Esterházy ha aggiunto una postilla narrativa: in essa figura come personaggio alla ricerca della verità (Javított ...
Leggi Tutto
SCUDO SPAZIALE
Mario de Arcangelis
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, l'avvento dei missili balistici intercontinentali o ICBM (InterContinental Ballistic Missiles) dotati di testate nucleari [...] hanno più volte minacciato i paesi occidentali vicini di lanciarli in rappresaglia ad azioni degli aerei della NATO. Secondo i servizisegreti degli USA, nel 2000 non meno di 20 nazioni, comprese Iran e Siria, avranno la capacità di costruire razzi a ...
Leggi Tutto
SPADOLINI, Giovanni
Claudio Lodici
(App. III, II, p. 782)
Giornalista, storico e uomo politico, morto a Roma il 4 agosto 1994. Collaboratore, tra gli altri, dei settimanali Il Mondo, Epoca, Panorama, [...] P2, e il primo compito che affrontò fu una delicata operazione di rinnovo dei vertici militari e dei servizisegreti, coinvolti nell'affare P2. Successivamente il Parlamento approvò la legge che dichiarava illegale la loggia massonica P2. Accanto ...
Leggi Tutto
Yun, Isang
Marta Tedeschini Lalli
Compositore coreano naturalizzato tedesco, nato a T'ongyŏng il 17 settembre 1917, morto a Berlino il 3 novembre 1995. Dopo una prima fase di formazione musicale in [...] il trasferimento in Europa per ragioni artistiche fu perseguitato dal governo sudcoreano (nel 1967 fu prelevato con la forza dai servizisegreti del suo paese a Berlino, subì ancora la tortura e due anni di prigionia). L'impegno civile e politico fu ...
Leggi Tutto
SORIANO, Osvaldo
Luisa Pranzetti
Scrittore argentino, nato a Mar del Plata il 6 gennaio 1943. Dopo il golpe militare del 1976, costretto a lasciare l'Argentina, si è trasferito in Francia, da dove è [...] , Julio Carré, suo malgrado trasformato con un intervento plastico nel sosia dell'attore R. Gere, viene coinvolto dai servizisegreti argentini in una curiosa iniziativa rivoluzionaria, nel corso della quale si trova a dover affrontare avversari che ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
segreto2
segréto2 (letter. o dial. secréto) s. m. [lat. secrētum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre...