Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] dell'analfabetismo e con la prosperità economica. La nascita della radio e della lo spettatore pagavano l'intero costo del servizio ricevuto. È questo un problema che messa a nudo di debolezze private prive dirilevanzapubblica. Questi abusi possono ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] secondo il regime economico delle assenze servizidi sanità pubblica, ai fondi intestati al Ministero del lavoro; non mancando di precisare che gli atti di pignoramento e sequestro promossi contro i fondi suddetti sono affetti di nullità rilevabile ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] servizio del miglior offerente. Solo a partire dal XVIII secolo il termine cominciò a essere applicato all'attività economica, connotando sia l'appaltatore di opere pubblichedi darwinismo sociale e di percezione dirilevanti opportunità di mobilità ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] - per toccare un altro caso rilevante per la sovranità (economica e non) dello Stato - che qualsiasi Stato è attualmente impotente nel seguire, a fini di imposizione fiscale, il ciclo di vita di un prodotto o di un servizio che è concepito nel paese ...
Leggi Tutto
Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà
Francesca Campomori
A partire dalla fine degli anni Ottanta le trasformazioni portate dall’immigrazione hanno prodotto un processo [...] rilevantedi interventi, trattenendo quindi una quota di risorse economichedi vista degli alti livelli di disoccupazione e dieconomia sommersa, della carenza diservizi, della corruzione politica e dell’inefficienza delle amministrazioni pubbliche ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] pubblici dipendenti che cessino dal servizio non per raggiungimento di limiti di età o diservizio, nonché dell’anzianità massima diservizio: sul punto ci si limita a rilevare ordine alla utilità politica ed economicadi ulteriori riforme, né sul ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] casi la partecipazione ha rilevanza in vista della successiva diservizipubblici secondo standard di qualità e di efficienza.
La tutela collettiva di tali posizioni di tutela oggettiva del diritto di iniziativa economica nell'ambito del libero ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] la vista' di Fibonacci, nel XIII secolo, alle tecniche di misurazione indiretta e dirilevamento degli ingegneri militari all'indivisibilità di molti beni e servizi, alle economiedi scala ed esterne, alla definizione del concetto di bene pubblico e ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] una rilevante caduta dei costi unitari all'incremento della produzione (economiedi scala essere protetti dalla legge in quanto di interesse pubblico. Le intese per frenare la La lunga tradizione di efficienza burocratica al servizio dello Stato rende ...
Leggi Tutto
I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] nell’economia del settore pubblico, il quale tende ad affiancarsi, e talvolta a sostituirsi, al settore privato, per garantire sia il mantenimento di condizioni di efficienza allocativa (per es., allargando e diversificando l’offerta diservizi ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...