• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [214]
Internet [14]
Informatica [43]
Diritto [19]
Programmazione e programmi [13]
Elaboratori [7]
Informatica applicata [8]
Telecomunicazioni [8]
Comunicazione [8]
Temi generali [7]
Diritto penale e procedura penale [6]

www

Enciclopedia on line

Sigla di world wide web («ragnatela intorno al mondo»), sistema che permette la condivisione di documenti ipertestuali (➔ ipertesto) multimediali, costituiti cioè da un insieme di contenuti testuali, visuali [...] Internet, evoluzione di un progetto (ENQUIRE) del 1980, e ne creò i software. Nel 1990 egli realizzò il primo server web, HTTPD (Hyper text transfer protocol daemon), poi il primo browser/editor, WorldWideWeb, in ambiente NeXTStep, resi disponibili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: DOCUMENTI IPERTESTUALI – WORLD WIDE WEB – JAVASCRIPT – INTERNET – SOFTWARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su www (5)
Mostra Tutti

ISP

Enciclopedia on line

Sigla di Internet service provider, operatore commerciale che, mediante l’uso di appositi computer con funzioni di server, fornisce ai suoi utenti la possibilità di accedere a Internet e di gestire un [...] proprio sito e proprie caselle di posta elettronica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISP (1)
Mostra Tutti

peer-to-peer

Enciclopedia on line

Rete informatica nella quale i computer degli utenti connessi fungono nello stesso tempo da client e da server. In tal modo, gli utenti sono in grado di accedere direttamente l'uno al computer dell'altro, [...] visionando e prelevando i file presenti nelle memorie di massa e mettendo a loro volta a disposizione i file che desiderano condividere. Le reti peer-to-peer sono usate in partic. per scambiare file audio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: RETE INFORMATICA – COMPUTER – NAPSTER – CLIENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su peer-to-peer (1)
Mostra Tutti

La nuvola di Steve Jobs

Il Libro dell'Anno 2011

Federico Mello La nuvola di Steve Jobs Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] Chrome, mediante il quale l’accesso è garantito agli utenti da ogni parte del mondo: il tutto è gestito sui potenti server di Google Apps che offrono servizi di base gratuiti ma che sono a pagamento per le aziende che necessitano di maggiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – COMPUTER PORTATILE – TELEFONI CELLULARI – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La nuvola di Steve Jobs (3)
Mostra Tutti

Rete

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Rete Mario Salerno Tomás Maldonado Cesare Emanuel Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di raggiungerlo. Il sistema di assegnazione degli indirizzi è facilitato dalla strutturazione della r. in domini (DNS, Domain Name Server), definiti già a partire dal 1984, nell'ambito dei quali a ciascun host viene attribuito il proprio codice d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA – INFORMATICA APPLICATA – INTERNET – TELEMATICA
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – TECNOLOGIA IMMAGINARIA – GRAFICA COMPUTERIZZATA – INFORMATION TECHNOLOGY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rete (4)
Mostra Tutti

newsgroup

Enciclopedia on line

Spazio virtuale su web nel quale ciascun utente è libero di lasciare messaggi e articoli su un argomento, a cui altri potranno replicare.Un n. è tecnicamente diverso da un forum di discussione, anche se [...] spesso i due vengono confusi. Un n. consiste infatti in una sottorete di Internet formata da un certo numero di server sincronizzati, in modo che i messaggi inviati a un server siano duplicati anche sugli altri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INTERNET

e-mail

Enciclopedia on line

In informatica, forma contratta dell’inglese electronic mail (lett. «posta elettronica»); servizio di rete di messaggistica asincrona. I provider offrono agli utenti tale servizio previa registrazione [...] POP di cui sopra, la sua casella postale. Il calcolatore che funge da server SMTP per l’inoltro dei messaggi è molto spesso lo stesso che funge da server POP per la consultazione della casella postale. Rispetto ad altri sistemi di messaggistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: POSTA ELETTRONICA – INFORMATICA – INTRANET – INTERNET – SERVER

Il diritto d'autore naufraga a Pirate Bay

Il Libro dell'Anno 2011

Mario Pireddu Il diritto d’autore naufraga a Pirate Bay Nel novembre del 2003 l’organizzazione svedese Piratbyrån, nata per offrire supporto a quanti si oppongono agli attuali regimi di tutela della proprietà [...] opera per metà in base a una funzionalità di file-sharing classico e per metà in base a quella supportata da un normale server web. Dalla prima deriva la struttura a due vie (downloading e uploading) di condivisione dei file tra gli utenti che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – SOCIOLOGIA DEL DIRITTO – WIKIMEDIA FOUNDATION – MOTORE DI RICERCA – CREATIVE COMMONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il diritto d'autore naufraga a Pirate Bay (3)
Mostra Tutti

URL

Enciclopedia on line

Sigla dell'ingl. Uniform resource locator, che in informatica indica l'indirizzo che identifica univocamente un sito web. Inizia sempre con la sequenza http:// e prosegue con una o più parole divise da [...] dell'ente o persona proprietario del sito) e uno tra una serie di suffissi ammessi (it, com, org ecc.) che specificano la natura del sito. Il browser lo traduce automaticamente in una sequenza numerica che indica il server su cui è collocato il sito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: UNIFORM RESOURCE LOCATOR – INFORMATICA – HTTP – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URL (2)
Mostra Tutti

file sharing

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

file sharing Vincenzo Colistra Pratica di condivisione di file all’interno di una rete che connette diversi host o terminali. Tale pratica si fonda sulla combinazione del modello di connessione paritaria [...] il trasferimento dei dati risulta più efficiente sia in fase di upload sia in fase di download. La mancanza di server centrali, inoltre, rende le reti meno esposte al controllo e all’individuazione di eventuali violazioni legali. La condivisione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: PROPRIETÀ INTELLETTUALE – PEER TO PEER – BANDA LARGA – INTERNET – NAPSTER
1 2
Vocabolario
server
server 〈së′ëvë〉 s. ingl. [propr. «chi serve», der. di (to) serve «servire»] (pl. servers 〈së′ëvës〉), usato in ital. al masch. – 1. non com. Nel gioco del tennis, chi ha il servizio, cioè la battuta (in ital. battitore, non com. servente)....
Pharming
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali