• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
214 risultati
Tutti i risultati [214]
Informatica [43]
Diritto [19]
Internet [14]
Programmazione e programmi [13]
Elaboratori [7]
Informatica applicata [8]
Telecomunicazioni [8]
Comunicazione [8]
Temi generali [7]
Diritto penale e procedura penale [6]

post

Lessico del XXI Secolo (2013)

post <pë'ust> (it. <pòst>) s. ingl., usato in it. al masch. – Messaggio testuale di lunghezza variabile pubblicato o inviato per la pubblicazione in determinati spazi digitali online. Il [...] Inizialmente riferito soprattutto ai contributi – opinioni o commenti – inviati a newsgroup su usenet (rete di server interconnessi che raccolgono contenuti specialistici depositati da utenti abilitati e consultabile dai membri abilitati all'accesso ... Leggi Tutto

web design

Lessico del XXI Secolo (2013)

web design <u̯èb diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. − La progettazione tecnica, strutturale e grafica di contenuti multimediali. Il web ha la sua naturale collocazione in Internet [...] all’interno di Internet. Tale spazio elettronico e tali servizi sono resi disponibili attraverso particolari computer chiamati server web. I contenuti del web sono costantemente online e usufruibili da chiunque possegga un dispositivo per la ... Leggi Tutto

freenet

Lessico del XXI Secolo (2012)

freenet <frìinet> s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema decentralizzato e distribuito di memorizzazione di dati, ideato secondo la descrizione originaria di Ian Clarke per resistere a tentativi [...] stabile fra indirizzo f. e indirizzo IP, Internet protocol, dei nodi partecipanti), decentralizzata (non esiste un master server, eventuale punto singolo vulnerabile, e le tecniche di crittografia utilizzate per la verifica della validità dei dati ... Leggi Tutto

carrello virtuale

Lessico del XXI Secolo (2012)

carrello virtuale carrèllo virtuale locuz. sost. m. – Nel commercio elettronico, software che permette agli utenti di comporre un elenco di prodotti o servizi selezionati tra quelli offerti dal catalogo [...] al fenomeno del carrello abbandonato. Il software necessario per il compimento delle operazioni può essere installato sul server del sito commerciale o messo a disposizione da un fornitore di servizi informatici. La mancata accettazione dei cookie ... Leggi Tutto

antitroll

NEOLOGISMI (2018)

antitroll (anti-troll), agg. inv. Che si oppone all’operato di chi usa la rete telematica per disturbare o diffamare altri utenti. • L’appello è globale. Il dibattito in Rete galoppa, da theatlantic.com [...] a un giudice di grado inferiore della High Court. La nuova regola si applicherà a tutti i siti, indipendentemente dal server su cui sono ospitati. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 17 giugno 2012, p. 26, Noi Oggi) • Serve tuttavia anche una guida ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK TIMES – NEW YORK

BIBLIOTECA VIRTUALE

XXI Secolo (2009)

Biblioteca virtuale Marco Veneziani Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] da avviare: in particolare il loro numero, la tipologia, le eventuali mutue interazioni, fino alla loro localizzazione su uno o più server di rete, tenendo conto del fatto che anche quando il tema o il genere di una collezione è circoscritto, essa di ... Leggi Tutto

software libero

Lessico del XXI Secolo (2013)

software libero software lìbero <sòftu̯eë ...> (it. <sòftu̯er ...>) locuz. sost. m. – Software la cui versione eseguibile è rilasciata insieme al codice sorgente (la struttura elementare [...] Oggi il free software ha raggiunto un ampio mercato, soprattutto in particolari settori collegati alla rete (come i server Apache, i database MySQL e alcuni linguaggi di programmazione). Forse il risultato più significativo ottenuto dal movimento del ... Leggi Tutto

hacktivista

NEOLOGISMI (2018)

hacktivista s. m. e f. e agg. Attivista politico che compie attacchi informatici. • Alle politiche del 2006 [in Svezia] il Piratpartiet aveva ottenuto un misero 0,6%, appena trentacinquemila voti. Ma [...] per alcune ore, e hanno annunciato che il prossimo bersaglio sarà Amazon, colpevole di aver staccato la spina ai server di Wikileaks. (Maria Rosa Tomasello, Messaggero Veneto, 10 dicembre 2010, p. 5, Attualità) • Nel 2016 sono diventati di dominio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WIKILEAKS – SVEZIA – HACKER – INGL

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] Il protocollo che regola le comunicazioni tra client e server e il trasferimento delle pagine web è l’HTTP ( in diversi modi, per es. caricando i file da condividere su un server FTP (file transfer protocol) o accedendo a una rete peer-to-peer. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti

scienziato dei dati

NEOLOGISMI (2018)

scienziato dei dati loc. s.le m. Chi è esperto nell’analisi e nell’interpretazione di rilevanti quantità di dati informatici. • Dino Pedreschi, professore ordinario di Informatica all’Università di Pisa, [...] della Rete, grazie al quale il software, i servizi e i dati non stanno sul nostro computer ma su una «nuvola», un server da qualche parte. Pochissimi lo sanno in Italia e soprattutto non ci sono luoghi dove formarsi adeguatamente. Il cloud è solo un ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIVERSITÀ DI PISA – INFORMATICA – SOLE 24 ORE – TENARIS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 22
Vocabolario
server
server 〈së′ëvë〉 s. ingl. [propr. «chi serve», der. di (to) serve «servire»] (pl. servers 〈së′ëvës〉), usato in ital. al masch. – 1. non com. Nel gioco del tennis, chi ha il servizio, cioè la battuta (in ital. battitore, non com. servente)....
Pharming
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali