• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Matematica [5]
Analisi matematica [3]
Statistica e calcolo delle probabilita [2]
Cinema [2]
Film [2]
Geometria [2]
Temi generali [1]
Ingegneria [1]
Fisica tecnica [1]
Fisica [1]

serie formali, anello delle

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie formali, anello delle serie formali, anello delle dato un anello A commutativo con unità e considerato l’insieme di tutte le successioni infinite di elementi di A, indicato con AN, si definiscono [...] L’insieme AN, con tali due operazioni, ha la struttura di anello commutativo con unità ed è detto anello delle serie formali. Elemento neutro per l’addizione è la successione {0} formata da tutti zeri, mentre elemento neutro per la moltiplicazione ... Leggi Tutto
TAGS: ANELLO COMMUTATIVO CON UNITÀ – ANELLO DELLE SERIE FORMALI – ANELLO COMMUTATIVO – ELEMENTO NEUTRO – MOLTIPLICAZIONE

Fourier, serie generalizzata di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Fourier, serie generalizzata di Fourier, serie generalizzata di serie associata a una funzione ƒ(x) di L2[a, b] che è del tipo dove le funzioni φk(x) formano un sistema ortonormale completo in L2[a, [...] b] e i numeri ck, detti coefficienti di Fourier generalizzati, sono dati da: Sotto opportune condizioni si hanno convergenze di vario tipo della serie di Fourier generalizzata verso ƒ(x) (→ Fourier, serie di). ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA ORTONORMALE – SERIE DI FOURIER

serie numeriche asintoticamente uguali

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie numeriche asintoticamente uguali serie numeriche asintoticamente uguali sono tali due serie numeriche per le quali i rispettivi termini ennesimi, al tendere di n all’infinito, sono uguali. In [...] formule, due serie numeriche sono asintoticamente uguali se Tale relazione è spesso espressa simbolicamente scrivendo an ∼ bn per n → ∞. Due serie a termini positivi asintoticamente uguali convergono entrambe o divergono entrambe. ... Leggi Tutto

serie, somma di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie, somma di una serie, somma di una limite per n → ∞, se esiste finito, della successione delle sue somme parziali. In tale caso la serie è detta convergente (→ serie). ... Leggi Tutto
TAGS: SOMME PARZIALI – CONVERGENTE – SUCCESSIONE – LIMITE

serie, convergenza di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie, convergenza di una serie, convergenza di una proprietà di una serie di avere somma finita (→ convergenza). ... Leggi Tutto

serie, ridotta di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie, ridotta di una serie, ridotta di una → serie, somma parziale di una. ... Leggi Tutto
TAGS: SOMMA PARZIALE

somma di una serie

Enciclopedia della Matematica (2013)

somma di una serie somma di una serie → serie, somma di una: ... Leggi Tutto

serie delle potenze pari

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie delle potenze pari serie delle potenze pari → serie delle potenze. ... Leggi Tutto

serie delle potenze dispari

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie delle potenze dispari serie delle potenze dispari → serie delle potenze. ... Leggi Tutto

serie sommabile secondo Holder

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie sommabile secondo Holder serie sommabile secondo Hölder → sommazione, metodi di. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
sèrie
serie sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
serata
serata s. f. [der. di sera; il sign. 3 ricalca il fr. soirée]. – 1. Lo stesso che sera, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria e della temperatura: una s. calda, afosa; una s. fredda, piovosa; una tiepida s. di primavera. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali