Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] delle Nazioni Unite, l'UNESCO, elaborò, dopo una serie di lavori preparatori iniziati nel 1949, una Dichiarazione sulla Di fronte a tali operazioni, solo la documentata verità storica dei g. può fissare nella coscienza collettiva la distinzione tra ...
Leggi Tutto
STORIA (XXXII, p. 771)
Arnaldo MOMIGLIANO
Storia della storiografia (p. 774). - Durante l'ultima guerra mondiale e nel periodo successivo 1946-59 gli studî storici si sono moltiplicati in tutte le direzioni. [...] anche con i vantaggi d'una discussione dove chi travisa i fatti finisce per squalificarsi (il più recente in questa serie di storici-guide è D. Boorstin, The genius of American politics, 1953; The Americans, 1959). L'altra ragione è la cooperazione ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] mare, e questo si spiega con la natura della costa; una serie di centri si allinea al margine della pianura ai piedi delle . Al motivo geografico (stretta di Moena) si aggiunge quello storico; siamo al confine che esisteva già agli albori dei due ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] la storia, ma, talvolta, con l'accelerazione dovuta alla presa di coscienza, si assiste al raccogliersi di queste serie in un fascio: "Lo storico non esce mai dal tempo; ma, per un'oscillazione necessaria,... in esso considera ora le grandi ondate di ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] limiti, è compresa una regione naturale, costituita da una serie di terrazze mioceniche e plioceniche, che l'erosione ha dell'Olt segnò nella Valacchia il confine tra le due provincie storiche della Muntenia o Grande Valacchia (a est dell'Olt), e ...
Leggi Tutto
GUERRA DEL GOLFO
Guido Valabrega
Alberto Mondini
Gli antecedenti più immediati della crisi che portò nel gennaio 1991 alla guerra tra la Repubblica irachena da un lato, e gli Stati Uniti e i loro alleati [...] alla Lega Araba il 16 luglio) erano un misto di storiche pretese territoriali − dal momento che mai l'῾Irāq aveva del Kuwait si concretarono il 18 luglio 1990 in una serie di richieste: cancellare 30 miliardi di dollari di prestiti concessi ...
Leggi Tutto
NON ALLINEATI, Paesi
Giampaolo Calchi Novati
Il movimento dei N.A., di cui hanno fatto parte molti paesi del cosiddetto Terzo Mondo (v. terzo mondo, in App. IV, iii, p. 631, e in questa Appendice) resisi [...] mentre il Terzo Mondo era diventato teatro di una serie di conflitti locali e regionali. In un sistema mondiale and current policy, New York 1972; E. Kardelj, Le radici storiche del non-allineamento, Roma 1976; Terzo mondo, dal neutralismo al non ...
Leggi Tutto
VICARIO
Alberto GITTI
Pietro VACCARI
. Antichità romana. - Nell'ordinamento che Diocleziano e poi Costantino diedero all'Impero le provincie vennero molto diminuite di territorio; se ne aumentò il [...] diocesi, ma queste non sono più se non circoscrizioni storiche, quelli hanno visto di mano in mano restringersi la 1923, I, p. 25 segg.; II, p. 338 segg.; L. Cantarelli, La serie dei prefetti d'Egitto, in Mem. Acc. Lincei, CCCIX (1912), p. 7; ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO (XXVI, p. 368)
Leopoldo ELIA
Inchiesta parlamentare. - 1. Le origini di questo istituto, come quelle di molti altri relativi alla struttura e alle funzioni dei p., si trovano nella storia [...] questo testo, pur offrendo lo spunto ad una serie di studî che individuavano taluni dei problemi cui , 5ª ed., Palermo 1961, pp. 244 e segg. Per indicazioni storiche e comparatistiche, oltre ai lavori citati in S. Furlani, Le Commissioni parlamentari ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] parti dei Paesi Bassi, ha dovuto sempre sostenere le più aspre lotte col mare. È impressionante studiare una serie di carte storiche di varia epoca di questo territorio. Città importanti, territorî feraci vengono inghiottiti dal mare; in altri punti ...
Leggi Tutto
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...