MA (Moving Average)
MA (Moving Average) Espressione inglese («media mobile») usata per indicare una seriestorica (➔ seriestoriche) il cui valore al tempo t è ottenuto come media ponderata (➔ media) [...] di un numero finito di rumori bianchi (➔ rumore bianco). La seriestorica Yt di media nulla è una MA di ordine q, o MA(q), se Yt=Ut+θ1Ut−1+...+θqUt−q, dove θq≠0 e {Ut} è un rumore bianco. ...
Leggi Tutto
Storici e politici fiorentini del Cinquecento
Angelo Baiocchi Testi
Simone Albonico
Premessa
Questo volume si presenta con il duplice intento di costituire uno strumento di lavoro per studiosi e di [...] risposte e mi è sempre sembrato che le ricerche storicheserie (la serietà è un concetto assolutamente non scientifico) in area cattolica.
5. La cronaca e la storia
La cultura storico-politica fiorentina e poi toscana tra la fine del Quattrocento e la ...
Leggi Tutto
PONZA DI SAN MARTINO, Coriolano Cesare Luigi
Davide De Franco
PONZA DI SAN MARTINO, Coriolano Cesare Luigi. – Nacque a Torino il 9 ottobre 1842 dal conte Alessandro Gustavo e da Luisa Laura Minervina [...] la sua carriera: Archivio dell’Ufficio storico dello stato maggiore dell’Esercito, Serie A-1, Memorie storiche; Serie D-4, Volumi Eritrea - Diari storici e del comandante superiore in Africa; Serie L-7, Eritrea; Serie E-3, Corpi di spedizione e ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] la funzione data f(x) con un errore dell’ordine di x−k.
Serie binomiale
È lo sviluppo in s. di Maclaurin della funzione (1+x)n varianza e delle autocovarianze effettuate sugli elementi della s. storica. Il diagramma che rappresenta fˆ(λj) in funzione ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] in discussione grazie a un lavoro erudito di riscoperta delle fonti storiche e di rilettura del Medioevo, il quale consentì di valutare decenni del secolo, lo sviluppo della produzione in serie e dei consumi di massa e la ricostruzione postbellica ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] passa alla patetica Fuggitiva, cioè affronta il contemporaneo anche dal lato ‘serio’, ma l’affronta ancora in dialetto, per passare poi al romanzo storico in lingua. Ed è proprio il racconto storico a dilagare in I., come in tutta Europa, sulle orme ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] d. politici e d. sociali. Da un punto di vista storico-comparatistico, come rimarcato in particolare da Marshall, i d. civili sono atti legislativi. In Francia, Luigi XIV emanò una serie di ordonnances, nel 1667 (touchant l’administration de ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] in due grandi bacini (Meseta settentrionale e Meseta meridionale, corrispondenti all’incirca alle regioni storiche della Vecchia e della Nuova Castiglia) da una serie di antichi rilievi, principali dei quali la Sierra de Gredos (che raggiunge i 2592 ...
Leggi Tutto
L’arte di dare forma e realizzare spazi fruibili per le necessità dell’uomo. Da un ambito professionale tradizionalmente circoscritto alla sola arte del costruire, il concetto di a. ha progressivamente [...] il recupero, il restauro dei centri storici, dei monumenti e del patrimonio storico nel suo insieme e con il complesso partire da Vitruvio, dunque, è possibile rilevare una serie di testi manoscritti che oscillano ciclicamente da semplici guide ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] E il Volga verso il Mar Caspio. I due ultimi bacini sono divisi da serie di colline: il Rialto Centrale Russo, che non giunge a 300 m di altezza fioritura nella seconda metà del secolo, con il dramma storico di A.K. Tolstoj, la satira crudele di A ...
Leggi Tutto
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...