Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] Con lo stesso stile e con la stessa unione di elementi geometrici e figurati sono decorati i calici. Ma il più alto l'Africa e l'Italia, garantiti e disciplinati da una lunga serie di trattati, furono solo poche volte interrotti nel corso di cinque ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] è sceso a 300 m. In una seconda parte, seminavigabile, il fiume attraverso una serie di rapide scende a Ch'ung-k'ing a 180 m., e più a E. una sua derivazione. L'ornamentazione consta di nastri geometrici, prevalentemente a zig-zag, a linee ondulate e ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] . Fra il 16 e il 18 aprile si combatté una seria battaglia presso i Monti occidentali (Munţii Apuseni) rompendo il fronte due colori azzurro e rosso, la decorazione è in parte geometrica, in parte ripete motivi di piante assai stilizzati. Essi sanno ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] )[(Ta, Nb)O3]2 tantalite o niobite (v. columbite).
Nella serie degli alluminati spinelli prima di tutti è da ricordare la magnetite FeO• un prodotto che si presta, per la sua forma geometrica, a essere ammucchiato regolarmente e quindi un minore ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] è adottata anche per gli alzi. La definizione del millesimo geometrico è la seguente: "ampiezza angolare dell'arco la cui in circuito. Il circuito di sparo è chiuso però in serie fra indice elettrico e controindice meccanico, talché, se la ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] Ma lo Stas, già allievo e collaboratore di Dumas, in una serie di classiche ricerche, eseguite fra il 1840 e il 1856, dimostrò doppio legame fra carbonio e carbonio, detta anche isomeria geometrica. Il primo e più comune esempio di tale isomeria ci ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] caso di documenti relativi a uno stesso affare o una serie nel caso di documenti della stessa forma giuridica, per Flagellazione di Piero della Francesca: un caso di elaborazione geometrica delle immagini, in Bollettino d'informazioni Centro ricerche ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] pressioni di El'zin, e quest'ultimo che con una serie di decreti ripristinò bandiere e simboli della Russia, sospese −senza astrazione lirica di V. Nemuchin (n. 1925), dall'astrazione geometrica di E. Štejnberg (n. 1937), dalla mitopoiesi esoterica ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] Le altre carte non hanno valore.
Una partita si compone di una serie di tre giuochi o giri, di sessantun punti ciascuno. Si giuoca interno al lato AB, e la figura è inesatta.
3. Dimostrazione geometrica che 64 è eguale a 65. - S'intagli nella carta ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] dal Mac Mahon in molti lavori, a cominciare dal 1887.
Furono pure studiate, anche con applicazioni geometriche, funzioni simmetriche di più serie di variabili, e funzioni simmetriche delle radici comuni a più equazioni: Waring, S. D. Poisson, L ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...