La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
Jane Maienschein
Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
L'embriologia [...] cellule o di tessuto in un altro organismo. Born tentò una serie di esperimenti con le rane e riuscì a trapiantare alcuni pezzi di esplorazione di molti aspetti dello sviluppo, con approcci divergenti e una gran quantità di ipotesi che andavano molto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] venivano ricoverati all’ospedale di S. Vincenzo; una serie di istituzioni erano destinate al ricovero di donne, anziani di conflitto tra visioni anatomiche, fisiologiche e patologiche divergenti e talora incompatibili.
Le note prese a lezione dagli ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] di operatori in grado di soddisfare le esigenze divergenti di coloro che presentano saldi finanziari di segno o informali.
Come già indicato, gli intermediari realizzano una serie di funzioni che assumono rilievo per il concreto andamento dei ...
Leggi Tutto
ROMANICO
C. Tosco
Il termine R. (franc. Roman; ingl. Romanesque; ted. Romanik) venne riferito per la prima volta all'arte medievale nel decennio 1810-1820, per indicare una fase storica priva, fino [...] veri saggi pionieristici, che introducevano in Italia una seria applicazione del metodo comparativo. La stessa strada venne della storia'. Il dibattito a distanza tradiva orientamenti divergenti nella lettura del R., che si può dire rimangano ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] secondo.
Scambi sommersi con il resto del mondo
Un'altra serie di flussi sommersi riguarda il resto del mondo. Con esso studiosi con diversi metodi conducono a conclusioni ampiamente divergenti tra loro per quanto riguarda l'incidenza percentuale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'alchimia nel Medioevo latino e greco
Robert Halleux
L'alchimia nel Medioevo latino e greco
L'alchimia consisteva in un insieme di [...] Al di là dell'apparente pullulare di interpretazioni divergenti e di operazioni specifiche, i testi di questo contesto economico; nel 1322, infatti, il papa adottò una serie di provvedimenti contro coloro che falsificavano la moneta francese. Per le ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA (v. vol. vii, p. 257)
E. De miro
p. 257). - Età preistorica. - Se appare ormai accertato che l'apparizione dell'uomo in S. si verifica assai prima della fine [...] sola stanza quadrata; già allineate su due assi stradali divergenti, mostrano una tendenza a ingrandirsi aprendosi su un tombe a forma, il cui limite settentrionale è segnato da una serie di sarcofagi di pietra, nell'ambito di una necropoli del IV e ...
Leggi Tutto
I Balcani
Stefano Bianchini
La svolta di fine secolo
Fra il 1999 e il 2000, alla vigilia del nuovo secolo, grazie a un’incalzante sequenza di avvenimenti verificatisi in alcune repubbliche eredi della [...] affermata una sorta di coabitazione fra orientamenti divergenti, con il nazionalista conservatore Vojislav Koštunica a un lato, infatti, Albania e Grecia stavano maturando una serie di convergenze e di comuni interessi, grazie ai cosiddetti Corridoi ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] il limite imposto dalla carenza di elettricità. Mentre finora, per una serie di motivi, l’introduzione del personal computer nei Paesi in via e modalità a volte parallele, altre decisamente divergenti da quelle praticate nell’ambito della produzione ...
Leggi Tutto
Vedi SPERLONGA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SPERLONGA (v. vol. VII, p. 439 e S 1970, p. 751)
B. Andreae
A tre chilometri a SO dal promontorio di Amyclae, sulla quale è situata la cittadina di S., si [...] di accentuata profondità spaziale con linee marcatamente divergenti.
Di particolare importanza per l'effetto 'ultima statua, in marmo frigio, va in realtà inclusa nella serie di esemplari augustei e claudio-neroniani di statue orientali in marmo ...
Leggi Tutto
divergente
divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e fig.: strade d.; opinioni d.; semirette d., in geometria, quelle che partono da uno stesso punto e si allontanano progressivamente l’una...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...