Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] (doppietto) che escono simultaneamente, a traiettoria fissa e divergenti tra loro, lanciati da due macchine poste nella fossa si chiude dopo i 150 piattelli. Nelle gare femminili le serie sono di 40 piattelli e la gara termina a 120 piattelli ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] ‟sulla carta possiamo immaginare di risolvere il problema con una serie di calcoli matematici [...] in pratica una soluzione del genere è - qualcuno potrebbe sostenere che tra i casi di divergenza essi sono predominanti - tuttavia non sono i soli. ...
Leggi Tutto
Adolescenza
Augusto Palmonari
Una definizione provvisoria
Intendiamo per adolescenza quella fase dell'esistenza umana che segna la transizione dall'infanzia allo stato adulto, e cioè l'età compresa [...] sociali hanno dato allo studio dell'adolescenza sono tanto divergenti da sembrare inconciliabili.Già Kurt Lewin (v., 1939) , o con quello che egli vorrebbe essere, nella seconda serie di ricerche almeno uno di tali confronti è sempre richiesto. ...
Leggi Tutto
ISTITUZIONI
Alessandro Cavalli e Mary Douglas
Processi e tipologia
di Alessandro Cavalli
Il concetto di istituzione
Sia nel linguaggio comune che nel lessico delle scienze sociali il concetto di istituzione [...] e di quelli deduttivi dall'altro non segnala solo una divergenza metodologica, ma è parte integrante di un atteggiamento politico che si affermi può creare per se stessa tutta una serie di vantaggi che le consentono di ammortizzare i costi della ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] ,8 e 5 m ed è centrata in tre grandi blocchi, divergenti tra loro di 30° a nord-est, perpendicolari alla linea di C., di cui si conservano solo le fondazioni, appartiene la serie più antica di metope scolpite in arenaria, che raffigurano scene mitiche ...
Leggi Tutto
Un altro Costantino: la testimonianza della storiografia profana
François Paschoud
Quando Costantino I muore il 22 maggio 337 a Nicomedia, la versione agiografica del suo regno è già definita, specialmente [...] moneta. Pochi testi sono stati oggetto di interpretazioni più divergenti: esso è ritenuto ora geniale, ora banale, e Sozomeno è molto abile. Ecco i suoi argomenti: 1. Una serie di leggi di Costantino che favoriscono i cristiani è anteriore alla morte ...
Leggi Tutto
Costantino e i re della prima Età moderna (1493-1705)
Imperatore cristiano o re sacerdote?
Lucio Biasiori
Secondo il suo biografo Eusebio, l’imperatore Costantino sarebbe vissuto anche dopo la sua morte. [...] principio del cuius regio eius religio.
E tuttavia, su una serie di altri aspetti, l’immagine di Costantino fu utilizzata per impero fu, infatti, contrassegnato da quelle due spinte divergenti già individuate dietro l’immagine di Costantino in Età ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] termine e lavoro a tempo indeterminato, con indicazione in parte divergenti, ma non prive di coerenza.
Il contratto a termine a quelli considerati nel co. 132.
Il rilievo merita una seria considerazione, ma non sembra insuperabile. La scelta dell’art. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] agli attori militari (diverse forze armate, con obiettivi divergenti o addirittura in conflitto fra loro) e a quelli in altri Paesi, e l’incapacità del regime fascista di produrli in serie e in quantità sufficienti per una guerra di massa e mondiale.
...
Leggi Tutto
La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] solo a fatica si accorperanno nel corso del tempo, pone una serie di domande legate alla qualità dei personaggi che entrano a farne usati spesso come strumento di confronto e scontro tra divergenti progetti massonici e, soprattutto in provincia, non è ...
Leggi Tutto
divergente
divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e fig.: strade d.; opinioni d.; semirette d., in geometria, quelle che partono da uno stesso punto e si allontanano progressivamente l’una...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...