MUSAICO (da un gr. μουσαϊκόν "[opera] paziente, degna delle Muse": la forma però non è documentata; in tarda età si ha in greco μονσαῖον, μούσιον, μούσωσις, in latino musēum o musīum)
Carlo Alberto PETRUCCI
Carlo [...] fino al secolo XIII, l'Italia conserva un'imponente serie di musaici monumentali, pur dopo la distruzione di molti altri nel presbiterio di S. Vitale - due concezioni molto divergenti tra loro: la viva discendenza dalla pittura ellenistico-romana ...
Leggi Tutto
SIFILIDE (lat. scient. syphilis; sin. lue, lue venerea)
Agostino PALMERINI
Alessandro DALLA VOLTA
Vittorio CHALLIOL
Mario TRUFFI
Intorno all'origine della sifilide non vi sono dati assolutamente sicuri. [...] di Lustgarten, al Cytorrhyctes luis di Siegel è tutta una serie di tentativi infruttuosi su questa via. Solo nel marzo 1905 F reazioni di flocculazione, esse hanno dato risultati meno divergenti delle precedenti; cinque su tredici metodi si sono ...
Leggi Tutto
SERBO-CROATI
Pier Gabriele GOIDANICH
Giovanni MAVER
I Serbi e i Croati, popoli Slavi meridionali, facenti parte della Iugoslavia, hanno in comune, nei limiti che si dirà, la lingua letteraria che, [...] ancora più le condizioni letterarie di questi due popoli sopraggiunge una serie di fatti di cui non può non tenere conto chiunque su due linee per lungo tempo indipendenti e spesso divergenti. La prima è rappresentata da numerosi scrittori oriundi, ...
Leggi Tutto
Scienza cognitiva
Antonio Rainone
Con la locuzione scienza cognitiva, dalla fine degli anni Settanta, si è soliti designare l'insieme delle discipline che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi [...] , la lettura di un testo, la narrazione di una serie di eventi) che possono essere soddisfatte o deluse: il nuovo approccio alle attività intelligenti, basato su presupposti alquanto divergenti da quelli radicalmente funzionalisti della s. c. e ...
Leggi Tutto
REATI.
David Brunelli
– La più recente legislazione penale italiana. Perdita di centralità del criterio del bene giuridico. Lotta ai fenomeni criminosi e tutela dei soggetti deboli. Politica anticorruzione. [...] delle nuove incriminazioni sono i più vari, così come divergenti – se non opposte – sono le linee politico-criminali soprattutto a partire dal 2012 – ha messo in campo una serie di interventi volti a prevenire e più efficacemente reprimere una ...
Leggi Tutto
SUBACQUEE, ARMI
Luigi Caretti
. Origine delle armi subacquee e loro evoluzione attraverso i secoli. - Le armi subacquee nacquero dal bisogno di difendersi, con mezzi finanziarî limitati, contro forze [...] nel 1775 in America da D. Bushnell, ideatore di una serie di congegni i quali servirono ad aprire la via agli studî dei torpedinieri): Armi subacquee, I, Torpedini, ginnoti e siluri divergenti, La Spezia 1884; Il Genio nella campagna di Ancona e ...
Leggi Tutto
ISAIA
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo VITTI
. Profeta d'Israele, a cui è attribuito il libro dello stesso nome che occupa il primo posto nell'odierno canone ebraico della Bibbia fra i cosiddetti Profeti [...] e là il Libro, che rimase d'ora innanzi cristallizzato, salvo a cambiare di posto nella serie dei libri del canone, secondo le divergenti tradizioni riportate sopra.
Accettata questa delineazione generica del processo storico da cui risultò l'odierno ...
Leggi Tutto
Intenzionalità
Giuseppe Mininni
Il concetto di intenzionalità può essere compreso secondo molteplici percorsi (Lyons 1995), accomunati, però, da uno spostamento di senso che va dal concreto all'astratto [...] alla quale si richiamano esplicitamente, ma con esiti divergenti, sia l'approccio 'funzionalista' di D.C. in un certo modo, definito dal suo posizionarsi all'interno di una serie di altri stati intenzionali possibili ('sperare q', 'temere z', ' ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] finalità e gli strumenti della cooperazione italiana, suscitato da una serie di proposte presentate in Parlamento per la revisione della l. di fatto nell'apparato dello sviluppo due correnti divergenti: da una parte i sostenitori di una pianificazione ...
Leggi Tutto
MINA
Eugenio CALLERI
Alberto GERUNDO
Mine terrestri. - Sono ordigni esplosivi di vario genere e di dimensioni relativamente piccole (rispetto alle mine subacquee) adoperati in guerra quali ostacoli [...] il procedimento di costruzione, in regolamentari se fabbricate in serie, e di circostanza se preparate in laboratorî campali.
i nomi di dragaggio a sciabica e dragaggio a divergenti. Questi tipi di dragaggio vengono oggi chiamati dragaggio meccanico ...
Leggi Tutto
divergente
divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e fig.: strade d.; opinioni d.; semirette d., in geometria, quelle che partono da uno stesso punto e si allontanano progressivamente l’una...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...