Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] interno del cosiddetto Sud del mondo che si registrano le maggiori divergenze di performance tra le diverse regioni: se il sud-est quali si distingue per dinamiche interne peculiari – e una serie di sub-sistemi dai confini incerti. Le due principali ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] rappresentativo di un concetto: corrisponde alla tendenza centrale di una serie di esempi di un concetto, che vengono presentati ad quadri concettuali 'alternativi' ci sono posizioni piuttosto divergenti non solo per quel che riguarda le modalità in ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Francisco Rico
Luca Marcozzi
PETRARCA, Francesco. – Di nessun altro uomo vissuto nella sua epoca o nelle precedenti abbiamo simile mole di notizie, e per lo più da sue testimonianze, [...] Guido e Giovanni) e Cagnolo, figlio di Simone, ebbero divergenze tali da trasformarsi in un’aspra contesa che coinvolse le signorie cura di A. Bufano, I-II, Torino 1975, e alla serie pubblicata dalle Belles Lettres di Parigi, o a quella dell’editore ...
Leggi Tutto
Inflazione
Bruno Salituro
Definizione e cenni storici
Si intende per inflazione un movimento persistente verso l'alto del livello generale dei prezzi o, equivalentemente, una caduta, prolungata nel [...] coerenti con la stabilità dei prezzi: queste decisioni divergenti, che portarono a tassi di inflazione diversi fra i money wage rates in the United Kingdom, 1861-1957, in "Economica", nuova serie, 1958, XXV, pp. 283-299 (tr. it. in: Problemi di ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] in difficoltà e di un’accettazione da parte loro di una serie di meccanismi istituzionalizzati di controllo. È vero che il quadro è stata la crisi libica del 2011, in cui la divergenza franco-tedesca sull’intervento, autorizzato dall’Un, ma sulla base ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] Nell'antica chiesa napoletana di S. Chiara il F. chiuse la serie di ammodernamenti, già intrapresi nel 1743 da Domenico Antonio Vaccaro e blocchi di scale a rampe dapprima convergenti e poi divergenti, dove il gioco della salita viene denunciato da ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] senza sottoscrivere quelle che riceve, si ha un conflitto tra formulari divergenti, una 'battle of forms' che pone un duplice problema: e il definitivo. Con il risultato di dettare una serie di segmenti di disposizioni generali, che si collocano a ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] delle imprese legali dall'altro, esistono invece orientamenti divergenti. Alcuni autori, come Dwight Smith (v., 1980 mercati criminali mostra in effetti l'esistenza di una serie di peculiarità e di anomalie rispetto ai moderni sistemi ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] concezioni, in particolare in campo religioso, divergenti da quelle canoniche.
A partire dal Concilio l'a. essenziale del musulmano, gli storici hanno tramandato una serie di termini che si riferiscono ad abiti indossati all'epoca del Profeta ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] fondo sala da due pareti rette proseguenti, parallele o divergenti verso il palcoscenico) a quella mistilinea, in cui modificabile da 2,5 a 1,5 s per mezzo di una serie di cilindri di feltro collocati in scanalature radiali del soffitto tra barre di ...
Leggi Tutto
divergente
divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e fig.: strade d.; opinioni d.; semirette d., in geometria, quelle che partono da uno stesso punto e si allontanano progressivamente l’una...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...