Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] governare l'economia si è concretizzato da ultimo in una serie di incontri periodici tra i capi di Stato e di scontro tra la Commissione e i governi nazionali.
Le divergenze tra Commissione e governi non tardarono a manifestarsi, specialmente ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] confronto rappresenta l'atto finale di un cammino divergente imboccato dai due indirizzi esegetici delle Sacre una tenda.
Il ricorso all'assistenza angelica offre il fianco a una serie di critiche di Filopono nel suo De opificio mundi. La prima è ...
Leggi Tutto
Psicologia genetica
Jean Piaget
di Jean Piaget
Psicologia genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli stadi dello sviluppo. 3. Il ruolo dell'azione nella formazione del pensiero. a) Classificazione proposta [...] : quando il bambino di 7-8 anni saprà costruire una serie applicando un metodo operativo per mettere in ordine di lunghezza una ragione lega le verità, in Kant e, malgrado le loro divergenze, in Brunschvicg, in Meyerson, nei neokantiani (Cohen), ecc. ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] scultoreo, certamente dovuto ad altro artefice, di cultura affatto divergente, che si suole collocare, sulle orme di Toesca ( altre sculture lignee rinvenute e le protomi marmoree: una serie di santi abati le riecheggia nei volti dalle lunghe barbe ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane tra federalismo e centralismo
Luciano Vandelli
Dall’unificazione alla Costituzione repubblicana
Sin dall’epoca dell’unificazione, la questione regionale ha alimentato un rigoglioso [...] [...] concepito come una unità convergente non divergente dallo Stato». Prospettive di questo tipo avrebbero Con questi limiti, tuttavia, si consegue l’approvazione di una serie di decreti attuativi, a partire da quelli sulla determinazione dei costi ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO (v. vol. II, p. 358)
R. Dolce; F. Cordano; O. Volpicelli; R. Ciarla
p. 358). Egitto, Vicino e Medio Oriente. - L'origine del c. si riconduce generalmente, secondo [...] British Museum, n. 123908) che fa parte del Tesoro dell'Oxus, comprendente una serie di oggetti datati tra il V e il III sec. a.C. Si da due cavalli resi di profilo in posizione molto divergente e guidato dall'auriga Aruṇa.
Bāmiyān (Afghanistan, VI ...
Leggi Tutto
Iconografia di Costantino
L’invenzione di una nuova immagine imperiale
Fabio Guidetti
Nel genere della ritrattistica romana il periodo costantiniano rappresenta un importante momento di riflessione [...] dilatate sono rivolte in direzione lievemente divergente rispetto alla testa, dando la sensazione tav. 11, n. 179; Costantinopoli, tav. 18, n. 2.
28 Alcune serie di solidi coniate dalle zecche di Ticino, Sirmio e Nicomedia nel 325-326 presentano al ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie doriche
Graziella Fiorentini
Laura Buccino
Gela
di Graziella Fiorentini
La fondazione della città greca (gr. Γέλα; lat. Gela) si [...] isolati larghi circa 25 m.
L’orientamento divergente delle reti stradali determinò la formazione di cinque dell’agorà, un grande edificio pubblico di forma trapezoidale, con due serie di vani raggruppate intorno a cortili e precedute da un recinto, ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (v. vol. VI p. 609)
E. Russo
a) r. preromana, repubblicana e imperiale. - I. topografia. La traccia dell'antico lido del Ravennate nel periodo di massima ingressione [...] Via di Roma).
L'arrivo della corte comportò la realizzazione di una serie di palazzi per i sovrani e gli uffici. A parte una dimora suo complesso ha portato a una soluzione di segno divergente del rapporto con Constantinopoli, non soltanto a R., ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] DMS seriale, in cui più oggetti vengono mostrati in serie; la scimmia deve ricordare il primo oggetto mostratole e rispondere alle domande in modo originale e creativo (pensiero divergente), la capacità di memorizzare l'ordine temporale di eventi ...
Leggi Tutto
divergente
divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e fig.: strade d.; opinioni d.; semirette d., in geometria, quelle che partono da uno stesso punto e si allontanano progressivamente l’una...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...