Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] al-Khāzin.
Con metodo analogo, un'intera seriedi questioni di egual natura furono trattate nella seconda metà del f‴xxy.
Limitiamoci a scrivere la formula diTaylor per una funzione f di tre variabili x, y, c, di grado n:
dove la f e le derivate ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] riportati i risultati di una seriedi prove fatte con un acciaio a 13% Mn su provini ottenuti di getto o fucinati, Taylor e White in occasione della riorganizzazione delle officine della Bethlehem Steel Co., e con lo scopo di accrescere la velocità di ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] politicamente uniti o concordi: ché anzi tutta una seriedi rivalità e di lotte egemoniche (forse anche per la supremazia St. e Mat di St. d. Rel., IV (1928), pp. 207-234 (cfr. Atti, p. 119). Sui riti e il sacerdozio: L. Ross-Taylor, Local cults in ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] l'esame del tubo digerente, l'impiego di quella seriedi sostanze di contrasto che ora dominano tutti i campi Le grandi camere di ionizzazione (Friedrich, Behnken, Küstner, Taylor) constano di un grosso recipiente da 1 a 10 litri di capacità (fig. ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] non poche discussioni, riconosca oggi ai Paesi Bassi una seriedi antichissimi libri con silografie, senza data. Dopo il 1476 i più apprezzati contemporanei si citano: W. H. Bradley, J. Taylor Arms, Ernesto D. Roth, F. W. Benson, Donald Mac Lauglan ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] ripartire è il beneficio di un affare o di una seriedi affari, e le grandezze l'intero y; si cercherà allora di determinare questo in modo che e py sia soluzione di f(x) ⊄ 0 (mod. p2). Poiché, secondo la formula diTaylor per i polinomî, si ha: f ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] il completamento di una seriedi telescopi di 4 m di diametro e l'avvio della costruzione di nuovi strumenti pulsar radio PSR 1913+16 facente parte di un sistema binario di oggetti compatti (pulsar binaria di Hulse e Taylor) e risulta essere 1,41±0, ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] cellulare (T. Peterfi, R. Chambers e W.R. Taylor), e il metodo delle colorazioni vitali (Vitalfarbmarkierung) introdotto da dello Spemann e della sua scuola di aver controllato con una seriedi esperimenti di trapianto ormai divenuti classici, il ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] finanziarie sono state accompagnate da una seriedi misure di carattere strutturale, volte a migliorare il five years of the English Stage Company, a cura di R. Findlater, Ambergate 1981; J.R. Taylor, The second wave. British drama in the Seventies ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] 15).
Il gas deve ora attraversare una seriedi apparecchi di depurazione che presentano forti resistenze. A questo luminosissima.
Questo tipo di gas venne scoperto per la prima volta da J. Taylor nel 1814 e il processo di fabbricazione venne da lui ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...