Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] ignorare le libertà democratiche (fatte anche di atti formali) e gli angloamericani si sono visti Iraq. L'alto grado dipotenza del califfato abbaside fecero di Baghdad il più splendido la strada a una seriedi colpi di Stato alimentati in primo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] , e in parte mutati, interessi, potendo beneficiare della maggiore concentrazione dipotenza mai registrata in precedenza nella storia moderna e contemporanea. Esistono una seriedi costanti che, in maniera trasversale tra le amministrazioni che dal ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] formalismo algebrico che non è presente in alcuna di queste lingue è l'uso dello zero come moltiplicatore di una delle potenzedi questo genere inducono successive seriedi numeri, e serie con serie, che riproducono analogicamente la seriedi base ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] con riga e compasso (n deve essere il prodotto di una potenzadi 2 e di un numero primo della forma 2r+1, per esempio formale:
dove R(n) denota il numero di decomposizioni di un intero positivo n in somma di quattro quadrati interi. Serie ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] garantito dal possesso di una marina e un’aviazione senza pari – che possono contare su una seriedi basi militari dislocate l’unico competitore degli Stati Uniti in un ambito dipotenza, quello delle armi nucleari, assai tangibile ancorché meno ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere dipotenza in cui [...] , e in parte mutati, interessi, potendo beneficiare della maggiore concentrazione dipotenza mai registrata in precedenza nella storia moderna e contemporanea. Esiste una seriedi costanti che, in maniera trasversale tra le amministrazioni che dal ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] l’unico competitore degli Stati Uniti in un ambito dipotenza, quello delle armi nucleari, assai tangibile ancorché meno garantito dal possesso di una marina e un’aviazione senza pari – che possono contare su una seriedi basi militari dislocate ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Heinz Bechert
Introduzione
Il termine 'buddhismo' sta a indicare sinteticamente tutte le forme di religiosità che si richiamano in qualche modo all'autorità di Gautama Buddha. Come il cristianesimo, [...] formali - considerate come dettami dello stesso Buddha - contenute nel già citato Vinayapiṭaka. Quest'opera è divisa in tre parti: 1) un elenco dei divieti imposti agli appartenenti all'Ordine; 2) una seriedi norme procedurali; 3) una seriedi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] di insieme derivato, dipotenzadidi Arend Heyting (1898-1980) sulle regole formali della logica intuizionista permettono tuttavia ai logici delle diverse scuole di trovare un terreno di confronto e rappresentano il punto di partenza di una seriedi ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] della potenza militare cinese rispetto a quella americana (v. Luterbacher e Ward, 1985, p. 248). Nonostante si possa pervenire a conclusioni analoghe anche senza il ricorso alla teoria formale dei giochi, la formalizzazione consente di contrapporre ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...