DUNI, Egidio Romualdo
Silvia Gaddini
Nato a Matera, dove fu battezzato l'11 febbr. 1708, da Francesco, maestro di cappella della cattedrale cittadina, e Agata Vacca di Bitonto, ricevette la prima istruzione [...] la sua fama crebbe considerevolmente grazie a una seriedi opere di successo, la più importante fra le quali fu amoureux de son modèle (libr. di L. Anseaume, Foire St.-Laurent, 26 luglio 1757); Le docteur Sangrado (libr. di L. Anseaume e J.-B ...
Leggi Tutto
FONTANA, Lucio
Alessandra Ponente
Nacque a Rosario di Santa Fe (Argentina) il 19 febbr. 1899 da Luigi e Lucia Bottini, argentina ma di una famiglia di origini italiane.
Il padre, nativo di Comabbio, [...] la Civica Galleria d'arte moderna di Milano). Nello stesso periodo realizzò una seriedi Sculture astratte bifrontali, in cemento nucléaire alla galleria St.-Laurentdi Bruxelles.
Nel 1954 fu presentato da G. Giani alla Biennale di Venezia, dove inviò ...
Leggi Tutto
DEL MEDIGO (del Medigo), Elia (Helias Cretensis, Eliyahu ben Moses Abba)
Alberto Bartòla
Figlio di Moses Abba, nacque a Candia da una delle più importanti famiglie ebree cretesi - da cui Helias Cretensis, [...] l'impegno costante in una seriedi lavori di traduzione e di stesura di originali lavori di esposizione a testi peripatetici, 46; J. Perles, Les savants juifs à Florence à l'époque de Laurent de Médicis, in Revue des études juives, XII (1886), pp. 244 ...
Leggi Tutto
PEANO, Giuseppe
Clara Silvia Roero
PEANO, Giuseppe. – Nacque a Spinetta, nei pressi di Cuneo, il 27 agosto 1858, secondogenito di Bartolomeo e di Rosa Cavallo, proprietari terrieri.
Frequentò le scuole [...] ). Le osservazioni critiche di Peano ai trattati di Camille Jordan, Guillaume-Jules Hoüel, Hermite, Hermann Laurent, Joseph Bertrand e le condizioni per lo sviluppo di una funzione di più variabili in seriedi Taylor; l’integrazione delle funzioni ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Cesare detto Joe
Dario Scodeller
Nacque a Milano il 30 luglio del 1930 da Giuseppe ed Ernesta (Tina) Benevolo. Il padre, imprenditore, aveva fondato una piccola industria specializzata nella [...] alla galleria Saint-Laurentdi Bruxelles e allo studio B24 a Milano, quella del 1954 nella sala degli Specchi di Ca’ Giustinian sul fondo, possono essere usati da entrambi i lati; la seriedi pipe Optimal (1969-70) ha la base del fornello sagomata ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] nel modo e nella forma di quello di Aristotele. Da allora in poi una seriedi opere attribuite nei manoscritti a späteren Papstes Johannes XXI. († 1277), München 1936; M.-H. Laurent, Maître Pierre d'Espagne fût-il dominicain?, in Divus Thomas, XXXIX ...
Leggi Tutto
GAZA, Teodoro
Concetta Bianca
Figlio di Antonio, nacque a Salonicco probabilmente intorno al 1408-10. Suoi fratelli furono Andronico, Giorgio e Demetrio.
Se il luogo di nascita del G. è confermato dal [...] . A essa il G. rispondeva con una seriedi Problemata, anch'essi conservati autografi nel citato codice M. Marullo, Carmina, a cura di A. Perosa, Turici 1951, p. 6; A. Chalceopulos, Liber visitationis, a cura di M.-H. Laurent - A. Guillou, Città del ...
Leggi Tutto
BANCHINI, Giovanni di Domenico (Giovanni Dominici, Banchetti Giovanni)
Giorgio Cracco
Nacque a Firenze tra il 1355 e il 1356 da Domenico di Banchino commerciante di sete (morto prima che il figlio venisse [...] madre, il B. sì legò di umana, pur se di continuo idealizzata, predilezione, come appare da una seriedi lettere ad essa inviate, in cui FF. de paenitentia s. Dominici di F. Tommaso da Siena "Caffarini",a cura di M.-H. Laurent, Siena 1938, pp. 130-137 ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] , cui fu legato, Charles-Louis Clérisseau, Jean-Laurent Legeay, Jacques Gondoin, Charles de Wailly, Pierre-Louis all’architetto Benedetto Mori, visitò le rovine di Paestum, eseguendo quindi una seriedi tavole che sarebbero state pubblicate dopo la ...
Leggi Tutto
DUFOUR
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Famiglia di imprenditori. Il capostipite Laurent (Parigi 1763 - Torino 1827), funzionario alla corte di Luigi XVI, venne a stabilirsi a Torino nel corso della Rivoluzione [...] la guerra russo-turca, che fece lievitare i prezzi del chinino (il prezzo di vendita salì da 800 a 2.000 lire al kg) grazie alla crescente domanda evoluzione si tradussero in una seriedi pesanti passività di bilancio che costrinsero alla richiesta, ...
Leggi Tutto
abito-sottoveste
(abito sottoveste), loc. s.le m. Abito femminile semplice, disinvolto e insieme provocante, che ricorda una sottoveste. ◆ E poi un’infinita serie di abiti-sottoveste con dentro le primedonne di oggi, ieri e domani: da Claudia...