CABASSOLE (Cabassoles), Philippe
Michel Hayez
Nacque a Cavaillon (Vaucluse) intorno al 1305 dal cavaliere Isnard, che nel 1316 fu vicario regio ad Arles, e da Beatrice. Compì gli studi di diritto civile [...] i poteri con una seriedi quarantuno lettere che lo nominavano vicario generale di tutto lo Stato pontificio ad Indicem;Innocent VI, Lettres secrètes et curiales, a cura di P. Gasnault e M.-H. Laurent, I, Paris 1959-60, nn. 623-624, 664-665, ...
Leggi Tutto
DEL NERO, Bernardo
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 23 giugno 1426 da Nero di Filippo; della madre conosciamo solo il nome di battesimo, Caterina.
La famiglia Del Nero, di origine genovese, emigrò [...] di una cava di allume gia data in concessione ad una compagnia di mercanti fiorentini, senesi e volterrani, controllata dal banco Medici. Ne seguì tutta una seriedi de Laurent de Médicis, Paris 1963, pp. 201, 227;N. Rubinstein, Il governo di Firenze ...
Leggi Tutto
DOMENICO da Pistoia
Paola Scarcia Piacentini
Le sole notizie che attualmente si hanno su questo domenicano figlio di Daniello o Daniele da Pistoia sono strettamente legate con la storia della tipografia [...] ai frati le matrici di una seriedi caratteri romani "colle maiuschole Laurent, Essai de bibliegraphie Catherinienne. Les premières éditions italiennes (1474/75-1500), in Archivum fratrum praedicatorum, XX (1950), p. 361; G. S. Martini, La bottega di ...
Leggi Tutto
LEVANTO, Galvano da
Patrick Gautier-Dalché
Nacque, probabilmente a Genova, nella seconda metà del XIII secolo.
La vita del L. è nota solo dalle sue opere, assai scarne di dati biografici come di elementi [...] partire dalle sue conoscenze mediche, una seriedi metafore e di allegorie. La Tyriaca, in particolare, in Revue du Moyen Âge latin, II (1946), p. 65; M.-H. Laurent, Le bienheureux Innocent V (Pierre de Tarentaise) et son temps, Città del Vaticano ...
Leggi Tutto
PIROLI, Tommaso
Rosalba Dinoia
PIROLI, Tommaso. – Nacque a Roma il 16 ottobre 1750, da Giovanna Neri e dal maestro argentiere Matteo di Giacomo. Ultimo di tre fratelli, dopo Maria e Francesco, Piroli [...] incisioni a tratto del Giudizio Universale di Michelangelo, una sorta di vulgata in versione economica della seriedi Conrad Martin Metz, e incise le medaglie dai disegni diLaurent Pécheux per La Napoléonide di Stefano Egidio Petroni pubblicata da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
“Essere del proprio tempo e dipingere ciò che si vede, senza lasciarsi turbare dalla [...] suo amico Charles Baudelaire in una seriedi saggi geniali.
Le scelte pittoriche e la personalità di Manet
Per tutta la vita Edouard la sua straordinaria galleria di ritratti femminili. Victorine Meurent, Berthe Morisot, Méry Laurent, la “ragazza ...
Leggi Tutto
TANARI (Tanara), Vincenzo
Andrea Gardi
TANARI (Tanara), Vincenzo. – Nacque a Bologna il 29 ottobre 1591 da Cristoforo di Tanaro Tanari (m. tra il 1601 e il 1602) e da Cornelia Vizzani (viva nel 1633).
Ebbe [...] ai soli beni fidecommissari e l’obbligò a una seriedi costose e incerte liti civili che l’impegnarono per benedicon le campagne, Bologna 1982, ad ind.; J.K. Laurent, The peasant in italian agrarian treatises, in Agricultural history, LVIII ...
Leggi Tutto
OLLIVERO, Pietro Domenico
Arabella Cifani
Franco Monetti
OLLIVERO (Olivero), Pietro Domenico. – Nacque a Torino, parrocchia di S. Tommaso, il 1° agosto 1679 (Cifani - Monetti, 1993, p. 129), figlio [...] 1740 firmò e datò dodici sovrapporte e di cui non è nota l’ubicazione originale, con scene di genere (Cifani - Monetti,1993, nn. 196-208). Una di esse rappresenta un Ballo di nobili tratto da un’incisione diLaurent Cars, datata 1732 e, a sua volta ...
Leggi Tutto
WYSE RATTAZZI BONAPARTE, Marie Laetitia Studolmina
Angelica Zazzeri
– Nacque il 25 aprile 1831 a Waterford, in Irlanda. La madre, Laetitia, era figlia di Lucien Bonaparte, fratello dell’imperatore Napoleone, [...] spirito critico si espresse anche nell’arte, con una seriedi caricature raccolte in album, ispirate alle lezioni del , Causes criminelles et mondaines, Paris 1891, pp. 365-402; É. Laurent, L’année criminelle, Lyon-Paris 1891, pp. 325-332; Gazzetta. ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Guarcino (Leonardo da Patrasso)
Sergio Ferdinandi
Figlio di Pietro, membro della famiglia dei Conti, imparentato con i Caetani e appartenente alla piccola nobiltà della Campagna, e di Perna, [...] Viterbo a Perugia, iniziarono alla presenza di un notaio una seriedi incontri privati con i cardinali, incontri Storia di Alatri, Frosinone 1947, p. 363; M.H. Laurent, Per la storia dei cardinali, vescovi di Albano (1199-1388), in Riv. di storia ...
Leggi Tutto
abito-sottoveste
(abito sottoveste), loc. s.le m. Abito femminile semplice, disinvolto e insieme provocante, che ricorda una sottoveste. ◆ E poi un’infinita serie di abiti-sottoveste con dentro le primedonne di oggi, ieri e domani: da Claudia...