CARLO di Tocco (K., , Ka., , Kar., , Karolus)
Giuliana D'Amelio
Glossatore civilista e longobardista, vissuto tra la seconda metà del XII e il principio del sec. XIII. L'appellativo di Tocco, paese del [...] una seriedi questioni ed opposizioni relative al contrasto con il diritto civile, nell'opera di C in Studi Besta, II, Milano 1939, p. 10 e n. 12; M. H. Laurent, Guillaume de Rosières et la Bibliothèque pontificale à l'époque de Clément VI, in Misc. A ...
Leggi Tutto
DEL BALZO (de Baux), Raimondo
Joachim Göbbels
Nipote di Raimondo (III) de Baux, signore di Courthézon del ramo dei principi di Orange, era figlio di Ugo - il quale insieme con i fratelli Amiel, Bertrando [...] interpellò persino nel 1354, quando adottò una seriedi misure che portarono indirettamente alla sollevazione dei ad Indicem; Innocent VI, Lettres secrètes et curiales, a cura di P. Gasnault-H. Laurent, I, Paris 1959-1960, nn. 3, 13, 121; Clément ...
Leggi Tutto
PROVENZA
N. Reveyron
(franc. Provence)
Regione storica della Francia sudorientale, delimitata a O dal corso del Rodano, a N dal Delfinato e dal Contado Venassino, a E dal Piemonte e dalla contea di [...] ordini militari, in particolare i Templari e gli Ospedalieri di s. Giovanni di Gerusalemme, il cui Gran priorato era a Saint-Gilles.Agli inizi del sec. 12°, a seguito di una seriedi matrimoni dinastici, la contea di P. (compresa tra i fiumi Rodano e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare
Theodore S. Feldman
La tecnologia militare
Il tardo Illuminismo
Come in tutti i periodi storici, anche nel tardo [...] tempo di pace gestiva una seriedi operazioni che andavano dalle attività di ricognizione alla costruzione di strade della quale mise il chimico Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794). Questi aprì, presso l'Arsenal di Parigi, un laboratorio in cui si ...
Leggi Tutto
FILELFO, Giovanni Mario
Franco Pignatti
Nacque a Costantinopoli il 24 luglio 1426, primogenito di Francesco e di Teodora Crisolora. L'anno seguente il padre tornò in Italia con la famiglia e tenne il [...] di una seriedi exploits che egli collezionò nella sua carriera, guadagnandosi fama e onori, sintomatici di codd. lat. Bibl. Mediceae Laurent., Florentiae 1775, coll. 768-72. Numerose poesie si leggono in appendice ai saggi di F. Gabotto (1889, 1892 ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Luigi
Michael Mallet
Figlio di Piero di Luigi e di Agnola di Andrea Buondelmonti, nacque a Firenze il 25 maggio 1407.
Il nonno, Luigi di Piero, era uno degli uomini più ricchi della città, [...] ; nel novembre-dicembre 1457 occupò di nuovo la carica di gonfaloniere di Giustizia. Tuttavia, in un periodo di accresciuta e intensa attività diplomatica fra gli Stati italiani, fu anche impegnato in una seriedi importanti missioni. Nel 1458 prese ...
Leggi Tutto
TRAPASSI, Pietro, detto Metastasio
Anna Laura Bellina
TRAPASSI, Pietro, detto Metastasio. – Nacque a Roma il 3 gennaio 1698 da Felice e dalla casalinga toscana Francesca Galastri, morta il 13 giugno [...] nel frontespizio della princeps. Dopo una seriedi viaggi tra Napoli e Roma, con Laurent Buyrette, detto Dormont de Belloy, allora a Pietroburgo: «Provveduto con la lettura di tutta la merce teatrale di tutte le culte nazioni, ho sempre stabilito di ...
Leggi Tutto
PACETTI, Vincenzo
Chiara Piva
PACETTI, Vincenzo. – Nacque a Roma il 3 aprile 1746, primogenito di Andrea, incisore di gemme, e della romana Lucrezia Saiocchi.
Battezzato nella parrocchia di S. Maria [...] novembre 1777 sposò Teresa Gonzales, sorella della moglie del pittore Laurent Pécheux, dalla quale ebbe dieci figli tra i quali della mutevole situazione politica per mettere a segno una seriedi affari rilevanti: per Henry Hope restaurò un gruppo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo aver partecipato alla gara imperialista agli inizi del secolo, la Francia, vittoriosa [...] Ramadier (1888-1961); questi, a seguito di una seriedi gravi scioperi di protesta verso la politica economica, che a suo ’astensione, a permettere l’esercizio di un esecutivo monocolore socialista, guidato da Laurent Fabius. Questo governo, che deve ...
Leggi Tutto
SACCHINI, Antonio Maria Gasparo Gioacchino
Lorenzo Mattei
– Nacque a Firenze il 14 giugno 1730 da Gaetano e da Maria Rosa Pratesi «coniugi del popolo di Santa Felicita», secondo il libro dei battezzati [...] di cui è ricca la scrittura sacchiniana di quegli anni). Con tutto ciò, è fuor di dubbio che l’esito delle opere seriedi da Charles Soldato, commerciante di caffè e liquori; il russo Darivoud Belleff, detto Laurent, fu il domestico personale. ...
Leggi Tutto
abito-sottoveste
(abito sottoveste), loc. s.le m. Abito femminile semplice, disinvolto e insieme provocante, che ricorda una sottoveste. ◆ E poi un’infinita serie di abiti-sottoveste con dentro le primedonne di oggi, ieri e domani: da Claudia...