Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] L’adversaire (2000) e portata sullo schermo quasi contemporaneamente da Laurent Cantet (L’emploi du temps, 2001, A tempo pieno) e proprio. Ad alimentarlo è soprattutto una seriedi nuovi scrittori e di fenomeni editoriali che si sono succeduti a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] zero, possa acquisire le stesse conoscenze che una lunga seriedi ricerche e di studi hanno diffuso tra la massa del genere umano. ad Antoine-Laurent de Jussieu (1748-1836) che in quel paese aveva potuto lavorare con la stessa tranquillità di cui ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] ciascuno dei generi che ne fossero suscettibili, una seriedi specie, e persino di molti individui, per mostrare la varietà così (1747-1824) e Antoine-Laurent de Jussieu (1748-1836), con la collaborazione di Buffon, la ampliarono e riorganizzarono ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] -Pierre Changeux, nel 1965, a partire da una seriedi dati sui meccanismi dell'attività enzimatica e della funzione emoglobinica ipotesi erano state formulate già nel Settecento da Antoine-Laurent Lavoisier, che si era infine espresso a favore della ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] straordinarietà, partendo «invece da un problema, o una seriedi problemi, che il ricorso a Tuborg potrebbe magicamente spazzar : the ultimate code of seduction for men»; «Yves Saint-Laurent: l’homme sensuel et magnétique», annunci a stampa, 2006 e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La classificazione degli elementi
Nathan Brooks
La classificazione degli elementi
I primi tentativi
Nel febbraio del 1869 Dmitrij Ivanovič Mendeleev abbozzò la prima versione [...] . Alla fine del Settecento, Antoine-Laurent Lavoisier formulò la definizione di elemento chimico come sostanza non ulteriormente utilizzò come luogo per tenere una seriedi conferenze su diversi argomenti di interesse agricolo e industriale e come ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] . Il gruppo fondamentale è il primo di una seriedi invarianti topologici di una varietà; una costruzione simile a quella di n=2. L’estensione di queste idee al caso n>2 si scontrava, però, con enormi difficoltà, risolte nel 2000 da Laurent ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Alla scoperta del 'sistema della natura'
Phillip R. Sloan
Alla scoperta del 'sistema della natura'
Lo sviluppo dei sistemi di classificazione nelle scienze della [...] proposte della sistematica di Linneo sia in botanica sia in zoologia, articolate in una seriedi opere della metà del gruppo che si era formato attorno ad Antoine-Laurent de Jussieu, nonostante la protezione di Buffon fino al 1788, fu uno dei ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] di couturiers, stilisti e designer che hanno incarnato nel loro lavoro queste trasformazioni, da Paul Poiret a Yves Saint Laurent categorizza la moda.
Con il nuovo secolo, tutta una seriedi ‘costumi etnici’, compreso il folk che è un etnico europeo ...
Leggi Tutto
Geografia della critica d’arte
Ernesto L. Francalanci
Critica e crisi
La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] di Linz (artisti ricercatori sono, per es., Christa Sommerer e Laurent Mignonneau);
b) la ‘bellezza logico-artistica’ di alcuni codici di possibile ‘illuminismo’ significherebbe il recupero di un processo e di una seriedi dinamiche «in cui la critica ...
Leggi Tutto
abito-sottoveste
(abito sottoveste), loc. s.le m. Abito femminile semplice, disinvolto e insieme provocante, che ricorda una sottoveste. ◆ E poi un’infinita serie di abiti-sottoveste con dentro le primedonne di oggi, ieri e domani: da Claudia...