La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] pensavano di non doversi fidare dei pazienti e delle loro famiglie. Laurent Joubert, medico e professore didi ricerche statale, i cui membri erano nominati per svolgere una seriedi compiti, il più importante dei quali era quello di fornire ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] la nuova versione (FNRS 3) compirà una seriedi missioni raggiungendo la profondità di 4050 m nel febbraio 1954.
Inventata l loro struttura e ai loro effetti biologici.
Medaglia Fields
Laurent Schwartz, Francia, Université de Nancy, per aver formulato ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] XVIII sec., la divisione nei tre regni sarà oggetto di una seriedi critiche. Verso la fine del secolo, essa dovette 1830, Chicago, University of Chicago Press, 1987.
Laurent 1987: Laurent, Goulven, Paléontologie et évolution en France 1800-1860. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] coclea, descrisse sulla membrana basilare una seriedi 'pilastrini' (grosse cellule a bastoncello) di François-Joseph-Victor Broussais), in Inghilterra (specialmente sotto la spinta di George Combe), in Italia (con l'intervento di Jean-Antoine-Laurent ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] piuttosto aspre nei confronti della nuova chimica di Antoine-Laurent Lavoisier, e aveva sostenuto opinioni in fisica tra materia e radiazione. Esso era stato ottenuto con una seriedi misure effettuate in laboratorio, sul finire del secondo decennio, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Gli strumenti della scienza e la loro produzione
Paolo Brenni
Il termine strumenti scientifici è estremamente vago ed è difficile darne una definizione precisa e valida nel corso di una storia millenaria. [...] in una seriedi anelli (armille Laurent Cassegrain, ma nonostante un primo entusiasmo fu trascurato per le difficoltà connesse con la fabbricazione degli specchi metallici e il relativo alto costo.
All’inizio del 18° sec., anche grazie a una seriedi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] tessili italiani erano di proprietà di italiani. La fornitrice principale di Yves Saint Laurent per la seta altri Paesi (Spagna e Svizzera).
Con una seriedi linee di abbigliamento maschile di lusso e partecipando al Pitti immagine uomo per ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] per 26 anni (lo superò nel 1994 il figlio di Ottoz, Laurent, con 13,42″). Davenport, che l'anno successivo eguagliò poi nel 1971) e infilò, tra il 1969 e il 1971, una seriedi primati mondiali partendo dal 13,3″ con cui la IAAF inaugurò la nuova ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica francese di inizio secolo
Bruno Belhoste
La fisica francese di inizio secolo
Nella storia della scienza, come del resto in altri campi, la ricerca delle origini è un'impresa [...] Royale des Sciences, in modo particolare da Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794). La Rivoluzione francese fornisce doppia rifrazione, Malus comincia subito una nuova seriedi esperimenti con un cristallo di spato d'Islanda; come Biot e Arago due ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] Laurent Lavoisier (1743-1794); i simboli sulla carta indicavano l'ubicazione di pietre da costruzione, minerali e terreni di 'Ammiragliato britannico inviò una seriedi spedizioni alla ricerca di un passaggio di nord-ovest o di una via per raggiungere ...
Leggi Tutto
abito-sottoveste
(abito sottoveste), loc. s.le m. Abito femminile semplice, disinvolto e insieme provocante, che ricorda una sottoveste. ◆ E poi un’infinita serie di abiti-sottoveste con dentro le primedonne di oggi, ieri e domani: da Claudia...