Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] del titolo della seriedi fascicoli (già introdotto funzioni, per ottenere il riconoscimento necessario a gestire in maniera autonoma la vita comunitaria, mentre i Neturei Karta e altri gruppi hanno accentuato il loro isolazionismo, rifiutandosi di ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] tecnologie, e ancora di più le possibilità di manipolazione genetica, hanno aperto una seriedi problemi di natura etica la cui ; alla scoperta delle funzioni delle vitamine e degli oligoelementi; al chiarimento delle funzioni del rumine. Tali settori ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] (ii, p. 558), nella quale sono anche illustrate le funzioni e la natura degli organismi ausiliari (UNIDO, UNCTAD, UNDP) e gli strumenti della cooperazione italiana, suscitato da una seriedi proposte presentate in Parlamento per la revisione della l ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] le quali i rischi di incidenti rilevanti sono consistenti, una seriedi obblighi di informazione che si attuano attraverso delegato un potere economico determinante in relazione al funzionamento tecnico dello stabilimento o dell'impianto. Il gestore ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] uomini, e li chiama a specifiche funzioni nel sistema del produrre e dello scambiare.
I fenomeni globali, di che si è tracciato un rapido e si risolve, cioè, in una seriedi rifiuti e di estraneità: nei confronti di politica Stato autorità, e, dunque ...
Leggi Tutto
Letteratura, teoria della
Italo Pantani
L'espressione, elaborata nel terzo decennio del 20° sec. all'interno della corrente dei formalisti russi (B. Tomaševskij, Teorija literatury, 1925; trad. it. [...] come ca-ratterizzata da diverse funzioni (tra cui quella poetica), le quali, in disaccordo con i principi del formalismo, si ritengono relazionabili con le altre dimensioni sociali, in quanto tutte seriedi un più vasto e complessivo sistema ...
Leggi Tutto
TRUCCATURA
Paolo MILANO
Luciano DE FEO
. Truccatura teatrale. - La truccatura teatrale è l'arte per cui un attore modifica le proprie sembianze fisiche al fine di avvicinarle all'aspetto ideale del [...] esigenze del cinema a ideare e smerciare tutta una seriedi preparati sempre più assortiti e convenienti (per lo più gli elementi offerti dalla natura e potrebbe assurgere a funzioni ancora più complesse e importanti quando giungessero a perfezione ...
Leggi Tutto
Grafologia
Carla Poma
Il gesto grafico
"L'uomo che scrive disegna inconsapevolmente la sua natura interiore", così scriveva M. Pulver in Symbolik der Handshrift (1931; trad. it. 1983, p. 8). Scrivere [...] grafologico europeo', che possa accogliere ed esaltare gli apporti e le intuizioni di una seriedi autori (per es., J. Crépieux-Jamin, L. Klages, M. è ripristinare le funzioni grafiche perdute e ristabilire la funzione comunicativa della scrittura ...
Leggi Tutto
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della [...] Cappuccini e quelli di S. Francesco delle Stimmate a Roma. All’inizio del 19° sec. P.V. Bonomini dipinse una serie satirica che aveva funzionidi relazione dovute alla compromissione della corteccia, che inducono il paziente in uno stato di coma o di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] dei paesi occidentali come area di public policy specifica sulla base di una seriedi fattori maturati tra le due guerre comitato di scienziati di alto livello con funzionidi consulenza alla Commissione nella definizione di programmi di ricerca ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....