Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] posti entro la sfera del sistema legislativo da una seriedi leggi sulla Foreign jurisdiction. In pratica, comunque, libero scambio né il protezionismo sembrano aver avuto una funzionedi stimolo per la diversificazione dell'economia nelle colonie. ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] la ragione dell'intervento deriva dall'impossibilità difunzionamento del meccanismo concorrenziale; classici casi sono cui i tassi d'interesse reali sono stati portati da una seriedi fattori, tra cui le politiche monetarie degli Stati Uniti prima e ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] parte dei più eterodossi deve fuggire e inizia una seriedi peregrinazioni, che porta persino nell’Europa centro-orientale15.
la guerra d’Etiopia, se ne teme la possibile funzionedi quinta colonna fascista e si schedano sacerdoti compromessi con il ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] ne è offerta dalle commedie di Plauto e di Terenzio, per quanto riguardava funzioni, efficienza, reciproci comportamenti (v alla metà del XVI secolo, aveva già dato vita a una seriedi complesse culture. Vasti reami si alternavano a città-Stato; colà ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] per cui l'aggiunta o la sottrazione di una componente cognitiva in occasione di un nuovo compito non interferisce sul funzionamento delle altre operazioni. Da qui la necessità di impiegare una seriedi compiti che investigano le differenti componenti ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] riportano nel corso di quattro colonne (in un caso cinque e in uno tre) la stessa seriedi nomi. Si tratta di un elenco di sovrani a nel greco. Come testimoniano queste glosse, la cui funzione era di chiarire la lettura o la pronuncia delle parole o ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] natura e al cosmo. La salute è l'equilibrio fra una seriedi relazioni e la cura consiste nel restaurare questo equilibrio. Il corpo 'osservazione razionale della costituzione del corpo, delle funzioni vitali e delle malattie, secondo un approccio ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] Ottocento, tutta una seriedi gruppi e di partiti politici antisemiti. Alcuni, come il Partito cristiano-sociale di A. Stoecker, rendevano omaggio a ogni sorta di concezioni irrazionali. La distinzione non poteva funzionare, e l'irrazionalismo con cui ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] dell'Islam.
Il tratto più rilevante dell'Islam moderno, tuttavia, è il fatto di essere diventato il punto di riferimento di una seriedi movimenti di opposizione che propugnano il rovesciamento degli Stati laici e la loro sostituzione con Stati ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] cure mediche in aggiunta allo svolgimento di altre funzioni. I monaci jaina dedicavano particolare attenzione seriedi tavole basate sul Brāhmapakṣa. Intorno alla metà del XVII sec. visse nella stessa città un altro autore di jyotiḥśāstra di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....