Genetica molecolare
Maurizio Chiurazzi
La genetica molecolare è la disciplina scientifica focalizzata sullo studio della struttura e sulla funzione dei geni a livello molecolare. In particolare, la [...] di strategia si basa su una seriedi risorse metodologiche sviluppatesi negli ultimi due decenni, che hanno consentito di contribuire alla formazione di un topo adulto. Il gene targeting in definitiva consente di studiare la funzionedi un gene nel ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] permesso l'introduzione sul mercato di una seriedi nuovi agenti che sono in grado di esercitare un effetto analgesico -dipendenti, cioè la cui cinetica difunzionamento dipende strettamente dal potenziale di membrana del neurone. Nei neuroni ...
Leggi Tutto
Cognizione
Claudio de' Sperati
Massimo Piattelli Palmarini
Antonio Semerari
Il termine indica sia l'atto del conoscere e la facoltà stessa che consente di conoscere (la facoltà di apprendere e di [...] cosciente, ma che pur influenza o guida alcune funzioni, come l'organizzazione posturale e dei movimenti.
2 può anche essere funzionale ad attività non strettamente motorie. Una seriedi esperimenti ha messo recentemente in luce che, nel riconoscere ...
Leggi Tutto
Longevità
Gaetano Crepaldi
Stefania Maggi
Marcello Cesa-Bianchi
Gabriella Pravettoni
Il termine longevità definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere [...] e dà inizio a una seriedi reazioni chimiche che terminano con la formazione degli AGE (acidi grassi esterificati), prodotti finali della glicazione. Questi portano a diverse forme di cattivo funzionamento molecolare e cellulare associate all ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] svogliatezza, la perdita di interessi ecc., cioè una seriedi situazioni o sensazioni di fatica mentale
di Sebastiano Bagnara
Il peso della componente fisiologica e psicologica nell'instaurarsi della condizione di fatica varia in funzione del tipo di ...
Leggi Tutto
Psicomotricità
Giovanni Chiavazza
Renza Calliano Massara
Claudio de' Sperati
Il termine psicomotricità indica l'insieme delle dottrine e pratiche terapeutiche che riguardano la reciproca integrazione [...] dell'uomo. Questi due tipi difunzioni, infatti, che si presentano rudimentali di vista neurologico. Sulla base di tale approccio, che rappresenta il punto di partenza del discorso psicomotorio, la débilité motrice veniva descritta come una seriedi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] diversi tessuti, si rendeva necessaria una seriedi mappe con i vari coefficienti di assorbimento. Cormack aveva focalizzato il proprio l'impiego di radioisotopi a scopi terapeutici) per consentire ai fisici di seguire le funzioni del metabolismo, ...
Leggi Tutto
Fisiognomia
Patrizia Magli
Fisiognomia o fisiognomonia (dal greco ϕυσιογνωμονία, tardo ϕυσιογνωμία, composto di ϕύσις, "natura", e tema di γιγνώσκω, "conoscere") è il nome della disciplina parascientifica [...] angusto del capo che non permetterebbe al cervello difunzionare agevolmente. Della Porta, a questo proposito, cita il suo essere corporeo lo riflette: il viso marcato da una seriedi stigmate; il peso, il volume, la conformazione e le circonvoluzio- ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Strumentazione medica
James M. Edmonson
Strumentazione medica
Prima del XIX sec., le tecnologie e gli strumenti erano poco, o per nulla, utilizzati nel processo di diagnosi [...] (1821-1902) asserì che un'alterazione della funzione cellulare costituiva la base della malattia, e la di misurare il polso manualmente, minacciando di spogliare il processo diagnostico di gran parte della sua mistica e di ridurlo a una seriedi ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] ha elaborato una seriedi tecniche di concentrazione e di meditazione. Patanjali distingue otto livelli di apprendistato: l'osservazione delle funzioni corporee (bradicardia, catalessi), la resistenza straordinaria al dolore, la pratica di camminare ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....