Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] di input sensoriali e sono in grado di effettuare analisi complesse, di pianificare e di svolgere le funzioni intellettive. In un luogo non precisato di ed è stata seguita da una seriedi farmaci di efficacia simile la cui somministrazione non ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] seriedi esperimenti di neurofisiologia ha avvalorato questa spiegazione. Analizziamo come si è arrivati a tale risultato. Il più delle volte nel campo delle neuroscienze la via più diretta per stabilire la funzionedi un sistema neurale è quella di ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] ). Le ricerche genetiche in questo campo dell'immunologia hanno portato all'identificazione di una seriedi alleli Gm, che controllano la formazione di alcune immunoglobuline che hanno funzionedi anticorpi.
Le ricerche in questi campi sono in fase ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] In questa sede, il monocita subisce una seriedi processi di attivazione che portano alla sua conversione fenotipica in funzione dei livelli pressori, della coesistenza di altri fattori di rischio, della presenza e gravità di danni d'organo, nonché di ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] medica. L'elenco comprende, però, anche una seriedi metodi proibiti quali l'emotrasfusione e la manipolazione farmacologica farmacologica e gli effetti tossici non siano soltanto funzione del tipo di farmaco ma anche del suo dosaggio, ovvero della ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] implica il possesso di un buon corredo di conoscenze e la capacità di affrontare una lunga seriedi problemi tecnici e non consiste più nel riscontro di una sensibilità corporea oppure di un minimo, arbitrario, difunzioni vitali, ma è rappresentato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una seriedi domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] fonte di enzimi con caratteristiche estreme quale, per es., la capacità difunzionare a seriedi cromatografie in fase liquida su colonne o una combinazione di cromatografia ed elettroforesi) seguita dall'applicazione di metodiche di spettrometria di ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] singoli e alle funzioni amministrative e di governo. Al Discorso, come sviluppo più tecnico di certi suoi spunti criticamente la personalità; più in generale, l'intera seriedi giudizi su di lui e la sua opera rinvenibili nel Settecento e ancora ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] . Un caso molto chiaro si è verificato in una lunga seriedi studi in cui soggetti umani venivano sottoposti a un allenamento per dilaghino e mettano a repentaglio l'organismo. La funzionedi questi ormoni, perciò, dovrebbe essere considerata come un ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] che ha la funzionedi immagazzinare l'informazione mettendola in relazione da una parte con le unità di ingresso (I) e di uscita (U) (H. Piéron, 1927).
La ritenzione di una seriedi dati è quantitativamente apprezzabile secondo la proporzione ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....