Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] neuroni attivi
I neuroni richiedono energia per una varietà difunzioni, comprese la biosintesi, il riassorbimento dei neurotrasmettitori assegnati, nel corso di una seriedi scansioni condotte in una singola seduta di sperimentazione. Si ritiene ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] del risveglio) del connessionismo negli anni Ottanta. Da allora però molti ricercatori hanno evidenziato una seria difficoltà presente nell' apprendimento difunzioni da parte di queste reti, riguardante il fatto che, in tali modelli, l'apprendimento ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] realizza una toracoscopia videoassistita si avvale di una seriedi strumenti sofisticati, quali un sistema viene in genere dimesso dopo un solo giorno di degenza, con ripristino delle normali funzioni intestinali e scarso o nullo dolore, e ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] epilessia. Tale sostanza, oltre a svolgere funzionidi mediatore chimico ad effetto inibitorio, concorre al ed extracerebrali.
1. Diagnosi di predisposizione. - Appare ormai ben documentato da una seriedi ricerche che il quadro elettroencefalografico ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] in genere il monitoraggio della biodistribuzione del radiofarmaco nel corso del tempo (cioè l'acquisizione diseriedi immagini) e una stima della funzionedi ingresso (input) dei tessuti, per esempio, l'evoluzione temporale della loro esposizione ai ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] debole per contribuire in qualche modo alla leggera alcalinità del plasma e dei liquidi extracellulari. Questa funzione è assolta da una seriedi basi più forti, la più importante delle quali è lo ione idrogenocarbonato o bicarbonato, HCO3-, base ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] relative alla pressione arteriosa o venosa di una seriedi animali in diverse parti della rete. Essendo interessato ai fattori suscettibili di influenzare la funzione circolatoria, Hales, sulla base di una valutazione quantitativa, fissa alcuni ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] nella PET.
La rivelazione dei due fotoni di annichilazione è l'ultimo di una seriedi processi fisici indipendenti: 1) l'emissione e marcata con 18F, che evidenzia anomalie difunzionamento dei corrispondenti neurotrasmettitori.
È infine importante ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] inibitrice sul metabolismo del piruvato e sul funzionamento del ciclo di Krebs); esso non influisce sulla ipertermia da
Anche i muscoli scheletrici sono certamente impegnati nella seriedi eventi che accompagnano il processo febbrile: sono note ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] per cui l'aggiunta o la sottrazione di una componente cognitiva in occasione di un nuovo compito non interferisce sul funzionamento delle altre operazioni. Da qui la necessità di impiegare una seriedi compiti che investigano le differenti componenti ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....