Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] tende a eliminarla attraverso l'intervento di una seriedi fattori e lo svolgimento di alcune reazioni che nel loro cui coesistenza comporta risultati di alta efficacia, ma al tempo stesso un'estrema delicatezza difunzionamento. Il complesso dei ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] solo quando derivano da esperimenti che impiegano una seriedi tecniche sufficientemente vasta. È per questo che è il ruolo dei monociti (macrofagi)? Qual è la funzione precisa dell'adiuvante di Freund e che cosa lo sostituisce quando l'EAS si ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] comportamenti, produce ‛enunciati' - ambigui -, che debbono essere spiegati e tradotti. Si tratta di recepire e di prendere sul serio, nella sua funzione enunciativa, questo comportamento, come avviene, per esempio, con le espressioni del volto, il ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] ; tale controllo si esercita per mezzo sia di stimolazioni sia di inibizioni. Nel caso del sistema cardiovascolare, per esempio, le funzioni cardiache e vascolari sono modulate da una seriedi azioni riflesse che regolano la frequenza del battito ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] raggiungere altre molecole di acido grasso, prima di essere intercettati e inattivati da una seriedi diversi antiossidanti chimici. dei vasi polmonari e successivo deterioramento della funzionedi scambio di gas, che può rimanere alterata anche ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] ζ(3). Il francese Roger Apéry dimostra che il valore della funzione ζ di Rie-mann nel punto s=3, pari alla somma della serie dei reciproci dei cubi degli interi positivi, è un numero irrazionale. Il suo metodo però non si estende al problema generale ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] vi è però l'Accademia delle scienze sociali, che svolge una funzione consultiva del governo e ha un programma attivo nel campo della bioetica . La notorietà era dovuta a una seriedi casi: nel 1992 una donna italiana di 61 anni aveva dato alla luce un ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] di aldosterone durante l'infusione di angiotensina. Contemporaneamente anche Davis (v., 1974), in una brillante seriedi nel rene e che è la causa del lento declino della funzione renale degli ipertesi, è la forma in cui possiamo vedere più ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] conduttore interno. La caduta di Vm è rappresentata in funzione della distanza nel diagramma al centro della fig. 5.
Nel circuito equivalente della fig. 5 (in alto) ciascuno degli elementi delle seriedi resistenze interne ha il valore di ri = Ri/πρ2 ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] approccio, i ribosomi e l'rRNA vengono saggiati con una seriedi sonde chimiche, specifiche per il singolo filamento, che modificano tutte perdita difunzione del ribosoma (Triman, 1995).
La dimostrazione di un'attività funzionale dell'rRNA privo di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....