UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] e quindi sul prelievo fiscale di quote sempre più consistenti della spesa difunzionamento dei servizi.
Quest'ultimo aspetto dei corsi. Un sistema del genere, ancora bisognoso diserie verifiche in pratica, mira a garantire maggiore flessibilità all ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] capacità dello stato d'influenzare la distribuzione personale del reddito risulterebbe seriamente limitata.
Le funzioni del b. pubblico, tuttavia, non sono limitate alla fornitura di beni pubblici e alla redistribuzione del reddito. Sotto l'influenza ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] di un microcomputer che ne governa il funzionamento, sotto la supervisione di un calcolatore centrale che svolge funzionidi controllo e di sintesi globale. Anche le filosofie diserie difficoltà al settore ma anche e soprattutto ha provocato forme di ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] soprattutto sui trasporti marittimi: la sua funzionedi porto internazionale, accresciutasi progressivamente, è quella Uxbridge, Slough, ecc.: industrie di beni di consumo prodotti in grande serie (automobili, macchine fotografiche, prodotti ...
Leggi Tutto
L'Unione Federale Birmana è dal 1948 uno stato indipendente composto dalla Birmania vera e propria e dagli stati nazionali dei Karen, degli Shan e dei Kachin, oltre il territorio autonomo dei Chin. La [...] ha il privilegio dell'emissione e assolve in generale le funzionidi banca centrale. Il 1° luglio 1952 l'unità monetaria terroristici e da un generale stato di disordine e di insicurezza che suscitò serie preoccupazioni nei governi britannico, indiano ...
Leggi Tutto
Nel corso della sua ormai venticinquennale esistenza la Comunità carbosiderurgica è pervenuta a risultati apprezzabili in molti campi, pur se è venuto meno uno dei presupposti fondamentali da cui aveva [...] allo sviluppo economico generale. Da molti punti di vista la CECA incontra serie difficoltà in quanto si trova a operare comunitario. Dal 10 luglio 1967 la Commissione unica esercita le funzioni dell'Alta Autorità nell'ambito del trattato.
Tra i ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] Indirizzi e concetti sociali all'esordire del secolo XX, in Opera omnia, serie 3, vol. III, Città del Vaticano 1949, p. 185).
Per il lo Stato sociale alimenta infatti quelle pubbliche funzionidi mediazione in cui si è andato trasformando ...
Leggi Tutto
Prezzi
Gianni Vaggi
Definizione e concetti correlati
Per 'prezzo' si intende il valore di un bene, cioè la quantità di altri beni che è possibile acquistare con un'unità del bene stesso. Il prezzo di [...] , soprattutto nell'analisi delle serie storiche di determinate grandezze economiche, ad esempio di produzione prezzo di mercato e prezzo naturale coincidono. La nozione di domanda effettiva non va confusa con quella difunzione, o curva di domanda di ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] serie. Una, ben nota, è la questione della terra; solo quando l'offerta di terra è abbondante, un'economia può mantenersi in equilibrio di . 3, dove risulta che al crescere di p₁ crescono ϱ(1a) e ϱ(1b).Quando funziona solo il processo 1a, la rendita è ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] di gestione e contabilizzazione delle operazioni.
A questi criteri difunzione si associarono sistemi di relazione reciproca tra le aziende di dall’unità ad oggi. Una ricostruzione della serie storica, «Questioni di economia e finanza», 31, Banca d’ ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....