Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] funzionamento dell’Unione europea (quali, ad esempio, il divieto di istituzione di dazi seriedi criteri specifici rapportati a determinate categorie di servizi per il quale il fattore di collegamento con territorio venne individuato nel luogo di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’amministrazione degli antichi Stati
Luca Mannori
‘Cultura giuridica’, ‘amministrazione’, ‘antichi Stati’. Nulla di più naturale, per il lettore che si veda proposta una triangolazione del genere, [...] , autorizzandole volta a volta a compiere tutta una seriedi atti che in base alla nuova normazione statale esse .
Bibliografia
L. Mannori, Per una ‘preistoria’ della funzione amministrativa. Cultura giuridica e attività dei pubblici apparati nell’ ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] settori della economia e delle funzioni pubbliche statali, forme di collaborazione e coordinamento sempre più 2002). Dopo il G-20 di Londra del 2009 l’OCSE ha infatti sottolineato con una seriedi Raccomandazioni l’estrema efficacia del metodo ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] si risolve, cioè, in una seriedi rifiuti e di estraneità: nei confronti di politica, Stato, autorità, e apparsa soccorrevole e protettrice. Come i singoli, ridotti a mere funzioni del mercato globale, perdono qualsiasi identità e sono fatti estranei ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] , nei trattati istitutivi dell’Omc. Questi, oltre a dar vita e disciplinare il funzionamento dell’Organizzazione, stabiliscono una seriedi norme che «regolano i regolatori», perché stabiliscono principi, condizioni, procedure e limiti cui ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] già Flor, R., Art. 615 ter c.p.: natura e funzioni delle misure di sicurezza, consumazione del reato e bene giuridico protetto, in Dir. sistemi, sanzionando una seriedi condotte, riconducibili alla cd. “diffusione di dispositivi atti a danneggiare ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] , una nutrita seriedi leggi e di regolamenti di “semplificazione”: l funzioni; dall’altro introduce profili di possibile illegittimità costituzionale, dal momento che le funzioni del commissario non attengono strettamente all’esercizio difunzionidi ...
Leggi Tutto
Effetti penali delle definizioni agevolate
Valeria Mastroiacovo
La revisione del sistema sanzionatorio attuativa della delega n. 23/2014 riconduce al pagamento del debito tributario una causa di non [...] contribuente che manifesti il suo errore prima dell’esercizio della funzionedi accertamento da parte degli uffici.
Premesso dunque che ai del bene interesse attraverso la previsione di una seriedi reati di pericolo, rispetto ai quali la spontanea ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] stessi funzionari politico-amministrativi, in quanto investiti difunzioni giudiziarie. In altri termini la modernità dell diritto coloniale presentava ancora tutta una seriedi problemi che attendevano di essere affrontati. Lo Stato colonizzatore ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] però, considerare i meccanismi difunzionamentodi tale particolare tipologia di lavoro. (…) Considerata la una seriedi esemplificazioni concrete.
Il contenzioso previdenziale
La norma più importante, dal punto di vista della disciplina, di tutta ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....