Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una seriedi significati legati solitamente alla preposizione [...] uno status legato all’assolvimento difunzionidi interesse pubblico.
Si tratta di una condizione non infrequente sono la forma usuale, digitale, con la quale una seriedi informazioni di qualsivoglia genere viene raccolta e resa disponibile, da un ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] ) ed imperniata su tutta una seriedi obblighi di pubblicazione sui siti istituzionali di documenti, informazioni e dati relativi agli aspetti più rilevanti dell’organizzazione e del funzionamento delle pubbliche amministrazioni, che diventano ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] e una seriedi disposizioni speciali hanno creato un quadro complesso per la gestione e l’organizzazione di queste imprese. I tribunali hanno seguito approcci divergenti e non uniformi nel dare attuazione alle leggi, in funzione delle peculiarità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] . Ma questa scelta ha portato con sé una seriedi problemi: sganciata dall’ordinario percorso della giustizia ordinaria e procedette alla sua attuazione: la Corte costituzionale entra in funzione solo nel 1956) abbia finito per svolgere un ruolo ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] cioè appunto il contratto riconosciuto come fonte di obbligazione; il contratto cui si dà la funzionedi legge tra le parti.
Ma prima negozio e della teoria del contratto, una cospicua seriedi categorie contrattuali si è esaminata retro, a ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] seriedi limiti posti dallo stesso legislatore sovranazionale, pensata per ritagliare l’ambito applicativo di una parte significativa delle direttive in materia di lavoro, in particolare di individui definendoli in funzione della grande varietà ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] desumersi, sul terreno dell’accertamento probatorio, dalla reiterazione di comportamenti coerenti con l’esercizio difunzioni rilevanti che possano assumere valenza di indici rivelatori, sotto il profilo psicologico, della cd. affectio ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] è chiamato a svolgere funzionidi sostegno e a definire il quadro di riferimento necessario, in 28.6.2012, n. 92, che contiene una seriedi principi per il sostegno di relazioni Industriali partecipative, ispirate agli indirizzi europei e in ...
Leggi Tutto
Immagine personale
Massimo Proto
Nel 20° sec. i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte della fotografia e della [...] com.), e, ancora, la riserva di registrazione, in capo all’«avente diritto», di una seriedi nomi o segni definiti «notori» dunque, che i segni muniti difunzione ‘suggestiva’ o ‘attrattiva’ sono suscettibili di essere registrati come marchi anche ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] l’uso della forza nei Balcani ed ha assunto funzionidi peace-keeping.
Il concetto strategico elaborato a Washington nel della Risoluzione 1973 a capo di una coalizione di Stati conducendo una seriedi operazioni aeree e navali (Operazione ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....