Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] una competenza per materia che interessa una seriedi cause e procedimenti che riguardano, in estrema art. 413 c.p.c. attribuisca al tribunale in funzionedi giudice del lavoro la competenza a decidere sui rapporti di cui all’art. 409 c.p.c. e ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] merito al reato di lesa maestà. Le difficoltà difunzionamento conosciute durante gli anni della minorità di Federico II non ne , 55.1). L'ufficio era gratuito: una seriedi norme puniva le possibili forme di corruzione (Colliva, 1964, pp. 192-210). ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] di una nuova misura premiale volta ad incentivare la collaborazione post factum di corrotti e corruttori; una seriedi trasparenza. Infine, sempre in materia di prevenzione amministrativa, le funzionidi vigilanza dell’ANAC sono estese ai contratti ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] , connoterebbe tali fattispecie come reati a tutela non di beni giuridici, bensì difunzioni (cfr. ad es. Moccia, S., Riflessioni ha, infine, introdotto nel nostro ordinamento una seriedi contravvenzioni volte a reprimere: l’omessa denuncia all ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] societario, è andata tutt’altro che esente da una seriedi critiche dottrinali inclini a segnalare, di volta in volta, un rischio di violazione dei limiti della delega o di disparità di trattamento rispetto alle società non quotate e, finanche, un ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] la natura di «funzionidi vertice» di compiti di direzione di museo e ogni rilevanza del principio di reciprocità, agli esiti della giurisprudenza europea – apre una seriedi prospettive e di correlati problemi.
Tutta la dirigenza pubblica è, ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] concludeva col dire che le funzioni dei maestri camerari di Puglia e Terra di Lavoro erano, come quelle dei di quello di magister procurator, come dimostrerebbe una seriedi Novellae di incerta datazione, per risorgere negli ultimi anni di regno di ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] teorema di Coase
Il teorema di Coase è stato originariamente sviluppato a partire da tutta una seriedi esempi primo quadro delle modalità difunzionamento della democrazia e dei motivi per cui essa è migliore delle altre forme di governo. La teoria ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] il Codice dell’Amministrazione Digitale (di seguito CAD), che contiene una seriedi norme, per lo più aventi carattere di procedura penale in tema di criminalità informatica); l. 15.3.1997, n. 59, (Delega al Governo per il conferimento difunzioni ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] Questore e al Direttore della DIA una seriedi obblighi di comunicazione e informazione nei confronti del Procuratore quelli forniti di specifica esperienza in tale materia o nei reati di criminalità organizzata, o nelle funzioni civili, fallimentari ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....