Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] seriedi eccezioni indicate al co. 2 dell’art. 2: attività prestate nell’esercizio di prestazioni intellettuali per le quali è necessaria l’iscrizione in appositi albi; attività svolte nell’esercizio della loro funzione dai componenti di organi di ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] differenti aree lavorative, in modo da saturare i tempi difunzionamento delle macchine stesse. In seguito, col 'taylorismo', una seriedi agevolazioni fiscali, creditizie e sindacali (v. Cavazzuti, 1978).In conseguenza di ciò la crescita recente di ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] Dal secolo XII, poi, s'inoltra la lunga seriedi accordi e di privilegi a tutela dei diritti del mercante veneziano in ogni si coniugavano entrambe le funzioni: l'importazione di materie prime fissava un punto di contatto con un mondo mercantile ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] trova sostegno anche in una seriedi circostanze più propriamente giuridiche. di costituzione delle identità personali, di autonomia dei soggetti, di formazione dell’opinione pubblica e, in definitiva, difunzionamento dei meccanismi decisionali di ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] mai può restare privo della capacità di agire, occorrendo assicurare la continuità difunzionamento dell’apparato: laddove il titolare . A fronte del dovere d’ufficio si pone una seriedi diritti: l’insieme dell’uno e degli altri, unitamente ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] mercato»7, e quindi è destinata ad assolvere una funzionedi rilevante importanza nella tutela dei diritti dei consumatori, i quali co. 4 enuncia una seriedi misure da adottare per proteggere la riservatezza di tali informazioni pur consentendone l ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] una seriedi articoli apparsi sull'"American economic review". Un esponente importante della critica antimarginalista fu Richard A. Lester, che si può dire fosse essenzialmente un economista del lavoro. Lester (v., 1946, p. 71) attaccò la funzionedi ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] si basa su tre livelli di osservazione: quello del corpo (come menomazione difunzione o struttura corporea), quello della 78/2000 sulla non discriminazione in materia di impiego), a una seriedi indirizzi parlamentari (sull'Europa senza barriere, ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] si traduce in una seriedi precisazioni che incidono su diversi caratteri del rapporto, in particolare sul concetto di progetto (art. 1, , cui nel nostro sistema è stata affidata la funzionedi tutelare le retribuzioni base. La norma indica come ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] di influenze illecite crea un reale pericolo di distorsioni dell’esercizio difunzioni pubbliche (a maggior ragione sulla base di Cenni sulle ulteriori modifiche
A parte una seriedi interventi di mero coordinamento delle norme preesistenti con quelle ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....