Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] per differenza. Anche se è vero che vi è una seriedi fenomeni che contengono aspetti rilevanti non considerati da altre discipline, il 1835. Egli ha posto l'accento sulla perdita difunzioni della famiglia operaia e sul loro trasferimento ad agenzie ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] di istituzioni sovrane centrali, che di poteri diffusi nel Dominio - l'istanza di una funzionedi autorità, capace di interpretare le diverse esigenze, di mediare tra di esse, di . Da una seriedi denunce risultava che nelle mani di alcuni "nobiles ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] fini strategici, il rame, e di una seriedi articoli pregiati importati dall'India.
Chiunque studi la storia del mare e la sua funzione primaria di sede di traffici commerciali, di viaggi e di guerre sulla base di documenti originali deve tener conto ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] che svernano nell'isola istituendo una seriedi oasi di rifugio e adottando misure protettive legali delle attività relative all'una o all'altra funzione prevale, se non in ragione della situazione di fatto, nel senso che è questa a richiedere ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] " e quindi spiegherebbero la funzionedi costoro con i "concetti di procuratio o di gestio", mentre presenterebbero la lex che il popolo adesso è organizzato in tutta una seriedi strutture che rendono inutile, salvo che in circostanze oratorie ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] in contrasto con il principio della delegazione di tutte le funzioni pubbliche sulla base del diritto feudale.
Questa de maioritate et obedientia, c. I).
Ma nel Liber in una seriedi disposizioni (principalmente I, 31 e I, 38) sono adombrate, come ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] tali funzioni nelle diverse società.In alcuni paesi gli avvocati occupano posizioni chiave negli organi legislativi o nell'amministrazione pubblica, in altri paesi ciò si verifica in misura assai minore. Basandosi su una seriedi dati statistici ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] , si è ben lontani dall'aver esaurito o semplificato il problema di intendere la natura e la funzione della giurisprudenza; al contrario, il riferimento all'interpretazione apre una seriedi questioni, da sempre dibattute nella dottrina giuridica ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] ruolo e poteri del vescovo, la cui funzione anche giurisdizionale volle difendere nei confronti sia una seriedi indicazioni archivistiche e bibliografiche (in partic. v. Appendice, pp. 652-64, sulle diverse redazioni della Vita di Pio IV di Onofrio ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] clienti (i quali avevano rapporti solo con essi e non direttamente con i barristers), oltre che a una seriedi altre funzioni loro specificamente proprie (tra le quali i trasferimenti immobiliari realizzati mediante conveyance). La legge del 1990 ha ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....