Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] Il sistema dei neuroni specchio interverrebbe per una seriedi processi psichici e comportamentali che sarebbero costitutivi ed teoria di J. Piaget, era considerato come un processo di graduale approssimazione a una modalità difunzionamento propria ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] fosse incentrata sull'identificazione difunzioni enzimatiche. Risale ancora a Berzelius il concetto di catalizzatore biologico che lui controllati da una seriedi altre proteine codificate dallo stesso organismo. L'eme libero è di per sé tossico ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] le variazioni accidentali (per es., stagionali, nel caso diserie climatiche); i modelli econometrici hanno lo scopo di spiegare un aggregato macroeconomico in funzione dei valori temporali di altri aggregati. In economia sono piuttosto diffusi m ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] invece che puramente deduttivo, tentando di impostarne uno attraverso una seriedi approssimazioni successive. Si ipotizzano uno . Spesso in pochi minuti vengono simulati giorni difunzionamentodi un sistema reale (simulazione in tempo accelerato). ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] sviluppo, e si pone l'obiettivo di metterlo in pratica su di una seriedi 'aree di programma' quali atmosfera, suoli, acque pur essendo dotati di enorme biodiversità, gli ecosistemi forestali sono fragili e il loro funzionamento è largamente ignoto ...
Leggi Tutto
Il concetto di coerenza è strettamente legato a quello delle correlazioni esistenti fra variabili che fluttuano statisticamente nel tempo e nello spazio. Inizialmente introdotto per spiegare i fenomeni [...] (indipendenti una dall'altra) attraverso tutta una seriedi valori di Γ intermedi.
Il concetto può essere esteso dalla funzionedi correlazione, che prende il nome difunzionedi correlazione del prim'ordine e consente di determinare il tempo di c ...
Leggi Tutto
SOFIA (A. T., 81)
Giuseppe CARACI
Bogdan FILOV
Enrico DAMIANI
Saul MEZAN
Capitale del regno bulgaro, una delle più importanti città della regione balcanica (42° 41′ 40′′ N., 23° 19′ 39″ E.). È situata [...] parte SO. della conca (tettonica) omonima - la maggiore (un migliaio di kmq. sul fondo) di quelle che s'aprono su questo lato della Bulgaria - chiusa fra una seriedi alture (Balcani, Ljulin, Vitoša, Lozena) che segnano con elevazioni relativamente ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] abbraccia la cultura europea e, oltre ad essa, una seriedi altri elementi come la struttura politica, economica, sociale del function of culture, New York 1934 (tr. it.: Origine e funzione della cultura, Milano 1972).
Róheim, G., The riddle of the ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] neoclassico difunzionedi produzione, collegamento matematico tra il prodotto (o output) e le combinazioni di fattori , con i suoi terribili sacrifici, a meno che una seriedi circostanze imprevedibili non escluda qualunque altra via. Si dice che ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] del sistema internazionale e diedero inizio a una seriedi mutamenti così rapidi, che a questo punto diviene Europa per mezzo secolo dopo la sconfitta di Napoleone), un simile sistema non possa funzionare, nemmeno se le grandi potenze firmano ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....