In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio.
C. di produzione
È semplicemente il c. di un bene, la spesa [...] Nelle aziende produttive di un servizio, come nel caso della pubblica amministrazione, si hanno i c. difunzionamento, che indicano i nel commercio internazionale, se, per una seriedi circostanze, i c. di produzione nei diversi paesi non tendono a ...
Leggi Tutto
Chimica
Sostanza che, al variare della natura della soluzione in cui è contenuta, subisce modificazioni percepibili all’occhio, in particolare il viraggio del colore e la formazione di un precipitato. [...] a combustione interna, compressori o pompe) in funzione della posizione dello stantuffo, cioè in funzione del volume del cilindro; da tale diagramma, che costituisce il ciclo difunzionamento della macchina, è possibile dedurre il lavoro compiuto ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Catena gangliare ventrale
Seriedi gangli nervosi (un paio per ogni segmento) che si trovano nelle regioni ventrali degli Anellidi e degli Artropodi e costituiscono il sistema nervoso [...] parla di catena eterociclica.
Reazioni a catena
Insieme di reazioni successive che si articola attraverso una seriedi stadi, funzionidi sollevamento di carichi e di trasmissione di potenza. Per il sollevamento di carichi si usano catene di ...
Leggi Tutto
Agraria
Legge del minimo
Legge che afferma che la quantità della produzione è regolata dall’elemento nutritivo contenuto nel terreno in proporzione minima rispetto agli altri. Corrisponde alla legge dei [...] i valori della grandezza ricavati da una seriedi misure, affette da errori accidentali, e quindi diverse tra di loro e da x*. A partire nome si indica il metodo per trovare, tra le funzionidi un certo tipo, quella che meglio approssima certi dati ...
Leggi Tutto
Scienza militare
Insieme delle armi difensive anticamente adoperate per proteggere il corpo del combattente, in particolare del cavaliere. In antico erano costituite da elmo, scudo, schinieri, pettorali [...] di ferro. I cavalieri normanni indossavano una cotta di cuoio o di stoffa trapunta, coperta con una seriedi file cucite e sovrapposte di cerchietti di , sulla base delle funzioni (soprattutto commerciali e di servizi) svolte da ciascuno ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] concentrarsi sulla loro superficie, mentre il principio difunzionamento diviene sempre meno intellegibile. Materiali naturali Gli architetti contemporanei - lasciatasi alle spalle la complessa seriedi sperimentazioni che, da P. Scheerbart a P. Rice ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] del crossover rock o del crossover trash). Le funzionidi ricerca dei principali cataloghi di m. on-line (per es., iTunes, degli anni Sessanta Mathews e alcuni collaboratori scrissero una seriedi programmi denominata Music. Negli Stati Uniti, H. ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] , se si entra in una serie ciclica di sostituzioni.
Una classica applicazione di questo approccio è volta allo studio dei meccanismi di chiamata difunzione e di esecuzione della ricursione nei linguaggi di programmazione. A seconda delle regole ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] , Calcolo differenziale e integrale, Funzionidi variabili reali (serie trigonometriche, difunzioni sferiche, cilindriche, ecc.), Funzionidi variabili complesse (funzioni algebriche e loro integrali, funzioni ellittiche e automorfe), Equazioni ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] termine, impiegato per la prima volta nel 1959 nella seriedi azioni 18 Happenings in 6 parts dello statunitense A. e a mettere in evidenza la propria logica difunzionamento, mirando al coinvolgimento sensoriale e psicologico dello spettatore ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....