L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Gli oggetti del culto e i materiali votivi: america settentrionale
di Thomas R. [...] Est degli Stati Uniti. Vi è tutta una seriedi manufatti e di motivi caratteristici che molto tempo fa vennero interpretati ai materiali: vi è spesso una relazione tra la funzione rituale di un oggetto e il materiale con cui esso venne fabbricato ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda seriedi "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] 1965) e sulla funzione della sceneggiatura (nr. 185, dicembre 1966), i saggi strutturalisti di Noël Burch, pubblicati sotto la rubrica Esthétique tra marzo e Natale 1967. Oltre a una seriedi interventi in cui il di-scorso estetico si articola ...
Leggi Tutto
Profilmico
Sandro Bernardi
Con questo termine, coniato da Étienne Souriau (1951), s'intende tutto quello che sta davanti alla cinepresa pronto per essere filmato: oggetti, volti, corpi, spazi interni [...] p. però aveva due funzioni diverse. Nel cinema fantastico, infatti, dichiarava la sua natura di finzione, con la forma 1974.
J.-L. Comolli, Tecnica e ideologia, Parma 1981 (seriedi saggi pubblicati a puntate sui "Cahiers du cinéma" a partire dal ...
Leggi Tutto
L’università
Roberto Moscati
«L’università è la sola istituzione presente in tutti gli Stati europei con i medesimi obiettivi, simili strutture e una comune cultura. Essa rappresenta una comunità intellettuale [...] maniera stabile lo sviluppo della conoscenza, in funzione della gestione della società. In questo senso le nuove università sono viste dal potere politico come agenzie al servizio di una seriedi bisogni sociali, dunque con finalità utilitaristiche ...
Leggi Tutto
Pornografia
Piero Benassi
Il termine pornografia (che deriva, mediante il francese pornographie, dal greco πόρνη, "prostituta", e γραϕία, "scritto") sta a indicare la trattazione oppure la rappresentazione, [...] linguaggio osceno è molto vicino al corpo e alle sue funzioni, evoca impressioni tattili, olfattive, uditive, adatte a ambito sia del pudore sia dell'eros pornografico, con una seriedi fenomeni che tendono in molti casi a unificarsi nella loro ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo islamico
Maria Domenica Ferrari
Vincenzo Strika
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Maria Domenica Ferrari
La terra, nonostante lo [...] è il famoso Nilometro dell'isola di Roda al Cairo, che oltre alle funzionidi misurazione ha anche un notevole valore Dalla Persia si diffusero i qanāt, mentre una seriedi chiuse consentiva di distribuire l'acqua ai canali costruiti nei vari ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Oceania
Gaetano Cofini
Dalle prime forme di sedentarietà alla nascita di abitati complessi
Le trasformazioni economiche verificatesi negli ultimi millenni [...] di insediamenti di estensione e complessità variabili, tra cui il monumentale centro multifunzionale di Leluh (15 ha), 4-5 nuclei residenziali formati da seriedi , probabilmente per essere destinati a funzioni specialistiche. L'area compresa tra ...
Leggi Tutto
Paranoia
Bruno Callieri
La paranoia (dal greco παράνοια, "follia", composto di παρά, "oltre", e un tema affine a νοῦς, "mente") indica, secondo la sempre valida definizione che ne diede E. Kraepelin, [...] funzioni psichiche.
Definizione e cenni storici
Dopo decenni di discussioni e di studi, riguardanti essenzialmente la possibilità di una seriedi gradi che è necessario saper valutare. Gli oppositori di un regime politico, di una cultura, di una ...
Leggi Tutto
Mito
Romolo Rossi
Piera Fele
Il termine deriva del greco μύϑος, il cui significato originario è "parola, notizia, novella", oppure "cosa", e indica una storia tradizionale di carattere generale che [...] risulta completamente assente e campeggia solo il corpo con le sue funzioni: "[...] il cuore si agita nel petto [...] la voce scoloro [...]". La poesia descrive, cioè, solo una seriedi manifestazioni corporee: turbe della frequenza e del ritmo ...
Leggi Tutto
Pulsione
Liliana Zani Minoja
In ambito psicologico il termine pulsione (dal latino pulsio, derivato da pellere, "spingere, scacciare") sta a indicare la spinta che deriva da un qualsiasi fenomeno o [...] storia di ogni singolo individuo. Il bambino, infatti, prima di pervenire all'età adulta, attraversa una seriedi fasi in questo ambito, invece di un funzionamento sessuale maturo e armonico, si avrà un funzionamento ancora infantile, inadeguato a ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....