Stato dell’Asia sud-occidentale, che comprende la parte centrale della Penisola Arabica, di cui occupa la parte maggiore di territorio. Confina a N con Giordania, Iraq e Kuwait, a SE con Qatar, Emirati [...] e Qatar, al Consiglio per la cooperazione nel Golfo, con funzionidi collaborazione economica, politica e militare. In occasione del conflitto Iraq- bin Salmān Āl Saʿūd ha avviato una seriedi riforme strutturali nel settore governativo ed elaborato l ...
Leggi Tutto
Regione italiana (13.671 km2 con una popolazione di 5.712.143 ab. nel 2020; ripartiti in 550 comuni, densità 418 ab./km2). Si estende sulla costa tirrenica dalla foce del Garigliano al Golfo di Policastro [...] in cui la catena perde la sua unità e si fraziona in una seriedi massicci calcarei allineati da NO a SE, con le quote maggiori nel Matese addensamenti produttivi di piccole imprese emersi in molte aree del territorio in funzionedi esternalità legate ...
Leggi Tutto
Costa d’Avorio Stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1960, già colonia francese. Le funzionidi capitale sono state trasferite a Yamoussoukro nel 1983, ma di fatto sono tuttora svolte dalla capitale [...] , alle quali ha ottenuto l'83,6% delle preferenze.
Nel novembre 2016 è stata approvata attraverso un referendum una seriedi modifiche alla Costituzione che, proposte dal presidente Ouattara, comprendono tra l'altro l’introduzione del Senato e della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. [...] politica e le sue funzioni furono assunte da Diouf; eletto presidente nel 1983, quest’ultimo abolì nuovamente la carica di primo ministro, suscitando le proteste dei partiti di opposizione, sfociate in una seriedi disordini. Sul piano internazionale ...
Leggi Tutto
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] si è esplicata attraverso la conclusione di una seriedi accordi internazionali diretti a istituire una attività svolte dalle forze ufficiali di uno Stato nell’esercizio delle loro funzioni pubbliche (cosiddetto t. di Stato).
In materia penale, ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il [...] da 208 ossa. Diversi apparati, o sistemi, sono costituiti da insiemi di organi destinati a compiere una determinata funzione o un insieme difunzioni analoghe e strettamente coordinate. Attraverso l’apparato cardiovascolare o circolatorio, il cuore ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia centrale (9.401,38 km2 con 1.512.672 ab. nel 2020, ripartiti in 228 Comuni; densità 160 ab./km2), che dall’Appennino si estende sul versante adriatico, affacciandosi sulla costa per [...] delle mura, lasciando nella vecchia sede sempre minori funzioni e talora decretandone un rapido decadimento.
Condizioni economiche
(Ancona). Dopo una seriedi livelli contenenti oggetti romani e poi sporadici manufatti di selce, seguono un livello ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (93,03 km2 con 210.077 ab. nel 2020), capoluogo di provincia.
Si estende a O della Laguna veneta, a 12 m s.l.m., sul fiume Bacchiglione. È centro di antica origine, vivace per traffici [...] corso del Popolo (1906) con cui prese inizio una seriedi pesanti sventramenti. Il concorso per un nuovo piano regolatore (1932 di Comuni della cintura, interessati al consolidamento di vecchie attività manifatturiere e all’interscambio difunzioni ...
Leggi Tutto
Siena Comune della Toscana (118,5 km2 con 54.308 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, uno dei più importanti centri storici e artistici d’Italia, sorge a 323 m s.l.m. su alcuni rilievi fra [...] Domenico di Niccolò dei Cori) e dell’oreficeria (Guccio di Mannaia, Ugolino di Vieri).
La città si è sviluppata su una seriedi rilievi si concentra nel capoluogo, sede difunzioni commerciali e di servizio di rango elevato, in particolare finanziarie ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] e intensità ineguali, per una seriedi circostanze geografiche (diversa distribuzione di risorse naturali e umane), storico- nuove tecniche al fine di ottenere piena unità di forma e funzione. Pur tendendo a un alto grado di funzionalità, l’edilizia ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....