CITTÀ-STATO
Mario Vegetti e Renato Bordone
Polis
di Mario Vegetti
La πόλιϚ antica
La tradizionale espressione 'città-Stato' appare da un lato adeguata a descrivere la πόλιϚ greca del periodo classico, [...] secolo, tutta una seriedi nuovi fenomeni sociali di grande portata determina un'inversione di tendenza e l'avvio di una rapida spinta certo senso 'perfetto' - rimanda a un modello difunzionamento presente in tutta la cultura europea medievale. È, ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] seriedi comunità) giustificata solo in termini di democrazia e di sviluppo economico, al di fuori di ogni riferimento propriamente nazionale.
A un'operazione di ma che hanno invece avuto una funzionedi primo piano nella mobilitazione dei popoli ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] caratterizzato, come questo, può comportare identità difunzioni, di sentimenti, di programmi (cf. la continuité...). L'affezione arcivescovo dallo stesso Paolo VI. S'arrivò così a una serie d'accordi, a iniziare dalla prima parziale intesa (15 ...
Leggi Tutto
Le donazioni e la formazione del Patrimonium Petri
Girolamo Arnaldi
Alberto Cadili
Nella tarda antichità il Patrimonium Sancti Petri1 era formato da estesi complessi fondiari, secondo il significato [...] . Astolfo, infatti, dopo avere promosso una seriedi avvisaglie offensive in territorio romano, accondiscese a acquisto dell’autonomia da parte del ducato di Roma, consacrando al tempo stesso la funzionedi primo piano che in tale processo ebbero ...
Leggi Tutto
Genere storico
La storiografia di Eusebio di Cesarea
Emanuela Prinzivalli
L’età costantiniana fu passaggio fondamentale per la creazione e la diffusione di una storiografia prodotta dai cristiani, a [...] ». Dunque, con le successioni apostoliche, si ha davanti non il primo fra una seriedi temi, ma un elemento cui Eusebio assegna una funzione particolare. La successione (διαδοχή) apostoli-vescovi fu lo strumento, escogitato dall’autore cristiano ...
Leggi Tutto
Il governo di Roma e la Nuova Roma
John Curran
«Serdica è la mia Roma»1
Nonostante lo scetticismo degli storici moderni, non vi è in realtà alcun motivo di dubitare che Costantino avesse una sincera [...] seriedi importanti statue della famiglia imperiale, tra cui quella di Costantino, dei suoi figli, e di Elena34.
La cerimonia della dedicatio di 363), Paris 19943, p. 224.
52 Tra le funzioni vi era anche quella della supervisione degli studenti a Roma ...
Leggi Tutto
Paolo II
Anna Modigliani
Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente ad una ricca famiglia del patriziato cittadino, che aveva ricoperto diverse magistrature di notevole [...] . Il cardinale di S. Marco fu incaricato di svolgere funzionidi paciere nel conflitto tra Napoleone Orsini, duca di Gravina, ed palazzo di S. Marco, che fu il più importante cantiere aperto a Roma negli anni di P., una seriedi iniziative furono ...
Leggi Tutto
9 maggio 1978: lo schiaffo a Paolo VI. Storia e fallimento della mediazione vaticana per la liberazione di Aldo Moro
Miguel Gotor
Le tre cerimonie, i due corpi del re
Il modo migliore per raccontare [...] passaggio di armi e di munizioni destinate al Medio Oriente.
Il «Lodo Moro» regolò una seriedidi 15 anni la centralità e la funzione storica di un partito laico di ispirazione cristiana come la Dc. Con la morte di Moro, che di quel partito e di ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] le società primitive in termini di struttura e difunzioni, cioè utilizzando un modello di chiara derivazione biologica. Più ai fini da perseguire; non si limita a fornire una seriedi indicazioni sulle vie da percorrere per la realizzazione dell'una ...
Leggi Tutto
La carriera di un imperatore
Dal fallimento della tetrarchia alla monarchia carismatica
Umberto Roberto
La carriera di Costantino imperatore si sviluppa a partire dal fallimento del sistema tetrarchico [...] operazione, che mira a creare un’élite di personaggi utili al funzionamento della tetrarchia. Ma il prezzo da pagare pace. A partire dal 334, il Cesare Costantino inizia una seriedi campagne contro i sarmati. Per difendersi dai goti, queste tribù ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....