Neuroscienze cognitive
Alberto Oliverio
L'espressione neuroscienze cognitive risale alla fine degli anni Settanta del 20° sec., quando, in seguito allo sviluppo di una seriedi tecniche volte a visualizzare [...] modo 'automatiche' si è affermata in seguito a una seriedi ricerche sperimentali condotte a partire dagli anni Trenta dal al tempo stesso: se è vero che la memoria è una funzione presente in tutto il regno animale in quanto conferisce un vantaggio e ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
Orso Bugiani
Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] di informazione che il neurone deve elaborare.
I neuroni maturi sono il risultato di una seriedi generazioni di Quelle incompatibili con la vita derivano dal cattivo funzionamentodi geni che regolano la segmentazione e l'organizzazione ...
Leggi Tutto
Staminali, cellule
*
Generalità, funzioni, definizione e proprietà
Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente [...] a fenomeni fisiologici di invecchiamento e/o danneggiamento che ne alterano la funzione fino a determinarne produzione continua e regolata di cellule mature nell'arco di tutta la vita. Una complessa seriedi meccanismi di regolazione, molti dei ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi di applicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] (1958).
9. Effetti somatici. - Una seriedi alterazioni morfologiche e funzionali deriva dall'iniziale danneggiamento delle strutture cellulari ed extracellulari provocato dalle radiazioni. Le funzionidi difesa degli organismi vengono depresse, sia ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Ester Capuzzo
Giuseppe Santaniello
(XXX, p. 716; App. I, p. 989; II, II, p. 785; III, II, p. 661; IV, III, p. 263)
Con la legge quadro 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del [...] norme aventi valore di legge ordinaria al fine di strutturare e potenziare gli uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera e gli uffici veterinari di confine, di porto e di aeroporto alla luce delle nuove distribuzioni difunzioni tra organi ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Alberto Oliverio
(App. IV, III, p. 86)
La p. o biologia del comportamento è una disciplina ibrida, che rappresenta il punto d'incontro di diverse discipline e tradizioni sperimentali: [...] sul ruolo di strutture e funzioni corticali e sottocorticali, quali sono state le ricerche di J. Olds e P. Milner (1954) sul ruolo che esercitano il cosiddetto fascicolo prosencefalico anteriore e i nuclei dell'ipotalamo nel rinforzare una seriedi ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] all'elaboratore centrale, senza necessità di operazioni manuali intermedie, e provvede alla segnalazione automatica di errori d'impostazione o di conduzione del trattamento dialitico oppure di anomalie difunzionamento degli apparati.
Il medical car ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] di fenomeni di particolare interesse, il calcolo di molteplici indici difunzione emodinamica come i gradienti di . La singola diagnosi è rapportata a una seriedi dati obiettivi, clinici, di laboratorio e strumentali che vengono valutati con valori ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] ambiente, ossia il carattere. Nel temperamento si distinguono una seriedi tratti fondamentali che, a seconda degli autori, assumono , gioca un ruolo fondamentale nell'orchestrazione delle funzioni viscerali in risposta a stimoli emotivi. Tali ...
Leggi Tutto
Specchio, neuroni
Giacomo Rizzolatti
Leonardo Fogassi
Vittorio Gallese
L'uomo è una specie eminentemente sociale, che ha sviluppato la capacità di capire le azioni degli altri, le loro intenzioni [...] solo essere immaginato. In una seconda seriedi esperimenti è stato verificato se i n. s. di F5 'riconoscevano' o meno il significato possono far pensare che una delle loro funzioni sia quella di sottendere il comportamento imitativo. Tuttavia, l' ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....