Angoscia
Adolfo Pazzagli; Gianni Carchia
L'etimo di angoscia si lega al verbo latino angere, "stringere". Il termine indica uno stato emotivo di tono spiacevole, oppressivo, provocato da cause non definite [...] ansia' è usata nella psichiatria attuale per indicare una seriedi affezioni quali i 'disturbi d'ansia' (anxiety evolve verso la considerazione di situazioni traumatiche e di pericolo, attribuendo all'angoscia una funzionedi segnale, in modo da ...
Leggi Tutto
Cadavere
Angelo Fiori
Franco Cardini
Il termine latino cadaver (dal verbo cado, "cadere") indicava ogni tipo di corpo senza vita, sia umano sia animale. In italiano invece - per influsso della cultura [...] cessazione dell'eccitabilità neuromuscolare, da una seriedi complesse modificazioni biochimiche che portano all' in un semplice sudario, ma si riempie la tomba di aromi che hanno funzione al tempo stesso purificatrice e conservativa e che tendono ...
Leggi Tutto
BIZZOZERO, Giulio
Vincenzo Cappelletti
Nacque a Varese il 20 marzo 1846. Compiuti gli studi classici a Milano, s'iscrisse alla facoltà di medicina dell'università di Pavia dopo un'iniziale perplessità [...] anni solari coincisero. Analogo negli intenti, e nella funzione che di fatto esplicò, all'Archiv für pathologische Anatomie fondato istituì due diverse seriedi esperimenti. Nella prima eseguì prelievi di sangue a varia distanza di tempo dalla morte ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Rita Levi-Montalcini
Enrico Alleva
Daniela Santucci
A Rita Levi-Montalcini si deve il concetto di fattore di crescita e neurotrofina, elemento di una visione pionieristica dei fenomeni di plasticità [...] marcata azione iperalgesizzante della molecola.
Verranno in serie la rivelazione dell’azione del NGF sulle Janeiro, «Science», 2000, 287, p. 809.
Bibliografia
Funzioni e applicazioni del fattore di crescita nervoso, «Le scienze», 1999, 369, nr. ...
Leggi Tutto
Fertilità
Ettore Cittadini
Isabella Coghi
Marco Aime
Si definisce fertilità la capacità di riprodursi degli esseri viventi con conservazione delle caratteristiche di specie; la mancanza di fertilità [...] parte di una coppia comporta la normalità di una seriedi eventi che si susseguono nella biologia delle prime fasi della vita di un il profilo sia del figlio sia delle reciproche funzioni genitoriali. Se i partner invece sono confusi nella ...
Leggi Tutto
Cecità
Luciano Cerulli
Gianni Carchia
Il termine cecità indica l'assenza del potere visivo, definitiva o temporanea, assoluta o relativa, a seconda che manchi, rispettivamente, ogni traccia di percezione [...] Con il termine glaucoma si indica una seriedi condizioni cliniche caratterizzate dalla presenza d'ipertensione Consiste in un disturbo di riconoscimento degli stimoli percepiti per via oculare, con funzioni visive, sensoriali e intellettive ...
Leggi Tutto
Apnea
Anna Maria Verde
Il termine, derivante dal greco ἄπνοια, "mancanza di respiro", indica una transitoria sospensione della respirazione polmonare, dunque l'assenza del processo di ventilazione che [...] dei muscoli intercostali e di altri muscoli toracici e addominali che intervengono nella funzione respiratoria, i centri periodico di Cheyne-Stokes', consistente in una seriedi respiri, dapprima superficiali, che aumentano gradualmente di ampiezza ...
Leggi Tutto
FANO, Giulio
Mario Crespi
Nacque a Mantova, da Benedetto e da Angelica Viterbi, il 29 marzo 1856. Compiuti nella sua città gli studi liceali, durante i quali fu allievo in filosofia di R. Ardigò, s'iscrisse [...] della coagulazione del sangue, ibid., pp. 393 ss.; Di una nuova funzione dei corpuscoli rossi del sangue, in Lo Sperimentale, XXXVI intorno al mondo. Impressioni di viaggio, edito a Milano nel 1899, dopo una lunga seriedi viaggi in vari paesi ...
Leggi Tutto
Assorbimento
Luigi A. Cioffi
In fisica, la parola assorbimento indica il trasferimento di materia o energia in una struttura, dovuto al lavoro svolto da un gradiente di forza diretto verso l'interno. [...] un breve periodo di tempo, protidi con funzione anticorpale vengono assorbiti come tali, mediante meccanismi di endocitosi ed esocitosi.
L'alterata capacità di assorbimento della mucosa intestinale comporta una seriedi patologie che nel loro ...
Leggi Tutto
Elettroshock
Paolo Pancheri
Maria Caredda
È comunemente denominata elettroshock (ECT o TEC in una più recente nomenclatura) la terapia elettroconvulsivante, un trattamento utilizzato in psichiatria, [...] paziente è sottoposto a una seriedi accertamenti diagnostici (esami di laboratorio, elettrocardiogramma, radiografia del stati psicopatologici in cui avrebbe svolto la sua funzione terapeutica potenziando l'azione dei farmaci e accelerandone gli ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....