Gene
Burke H. Judd
sommario: 1. Introduzione. 2. Il mendelismo. 3. La teoria cromosomica dell'eredità. 4. La scoperta dell'associazione (linkage). 5. La mutazione. 6. La funzione del gene. 7. ‟Un gene [...] difunzioni diverse che possono complementarsi reciprocamente nella cellula doppiamente infettata, in quanto il mutante rIIA produce una funzione Monod chiamarono operone (operon) l'intera seriedi geni e di unità regolatrici; i geni che specificano ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] di un organismo, lo svolgimento anormale delle funzioni vitali. Il difetto di una definizione di questo tipo consiste nell'indeterminatezza del concetto di significa collocare lo stato di un paziente reale in una seriedi classi nosografiche. Quando ...
Leggi Tutto
droghe
Gaetano Di Chiara
Sostanze che modificano sensazioni e comportamento
Le droghe sono sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale alterando le percezioni, le emozioni e lo stato di coscienza. [...] non proibito completamente, il consumo di alcolici e tabacco è sottoposto però a una seriedi regole che hanno finito per ridurne dell'hashish sono di tipo stimolante (per esempio, euforia, ilarità), ma anche deprimenti difunzioni come l'attenzione ...
Leggi Tutto
coscienza
Armando Massarenti
Che cosa si prova a essere qualcuno
La coscienza, o coscienza di sé, è un fenomeno di cui tutti abbiamo esperienza, e non solo da svegli. Sensazioni, emozioni, sogni, pensieri, [...] la donna dalla sensazione di tristezza, ingenerata dal flusso elettrico, a una seriedi pensieri improntati alla tristezza: In altre parole, con queste macchine si può vedere come funzionano la nostra vita mentale, i nostri pensieri e le nostre ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...]
2.I catalizzatori biologici
Gli enzimi catalizzano all'interno degli organismi viventi una seriedi reazioni chimiche volte al compimento di specifiche funzioni metaboliche. Anche se ogni organismo vivente può essere considerato una potenziale fonte ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] la sua disfunzione e del fatto che la vescica è un organo a funzione essenzialmente automatica, le cui attività fondamentali si esercitano attraverso una seriedi riflessi, molti dei quali si verificano lungo i plessi esistenti nella stessa parete ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] attiva del cloruro di sodio.
Nel corso di una seriedi processi evolutivi, molte forme di vita marina migrarono V). Il volume del liquido extracellulare è funzione del contenuto corporeo di sodio; questo liquido costituisce l'ambiente in cui ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] suffragata da una lunga seriedi rilievi anatomici, essa è stata ed è oggetto di critiche e di discussioni che hanno dato , ma anche e soprattutto se esso abbia valore clinico in funzione dei suoi possibili rapporti con l'angina pectoris, l'infarto ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] spazio in cui la società fissa i compiti e le funzioni della medicina e della professione medica. È dunque possibile posteriori. Nell'agire medico entra dunque in gioco una seriedi elementi - valori etici, regole pragmatiche, disposizioni personali ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] deve dipendere dalla repressione e/o derepressione di differenti seriedi geni nelle varie linee cellulari. La 3) che nell'ovocito a un certo momento dello sviluppo la funzione dei geni dell'RNA viene bloccata dall'interazione con una proteina ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....