Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] Wiesel iniziarono, negli anni Cinquanta del 20° sec., una seriedi studi in modelli animali. I risultati ottenuti mostrarono che la la plasticità corticale e la durata dello sviluppo di una funzione. L'esperienza guida quindi lo sviluppo dei circuiti ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzionedi ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] modo neuroni e reti nervose danno luogo al terzo livello difunzioni cerebrali? Il cervello animale è stato vagamente assimilato a un ed elaborano una seriedi segnali che viene inviata ai neuroni motorii o ad altri tipi di cellule per la risposta ...
Leggi Tutto
Farmaci intelligenti
Francesco Clementi
La locuzione farmaci intelligenti è stata introdotta nel linguaggio comune dal giornalismo scientifico italiano, e non se ne trova quasi traccia nella letteratura [...] di fosforo dall'ATP alla tirosina di una proteina; sono molto importanti in quanto regolano la proliferazione, la sopravvivenza, il differenziamento, la motilità e molte altre funzioni avviene attraverso una seriedi meccanismi, di cui citiamo i più ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] di innumerevoli casi, la capacità di prendere decisioni corrette in relazione a essi, pervenendo a formulare implicitamente una seriedi ''ricristallizzazione simulata'', il cui principio difunzionamento è basato su considerazioni fisiche legate ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] la dose per ottenere l'effetto richiesto), può scatenare una seriedi disturbi fisici e psichici se il suo uso viene bruscamente sedativa dell'alcool: in assenza di questo vi è un prevalere delle funzioni eccitative che si manifesta con agitazione ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] -idiotipo generato nel primo sistema e pertanto questa molecola funziona come un vaccino naturale in quanto, stimolando una risposta la loro capacità di interferire sulla differenziazione cellulare. È probabile che la seriedi effetti registrati nell ...
Leggi Tutto
Omeopatia
Silvia Gregory
L'omeopatia, la cui trattazione compare già nel 1935 nell'Enciclopedia Italiana sotto il lemma omeopatica, terapia (XXV, p. 325, cui si rinvia per il quadro storico), nacque [...] nell'intero sistema. I campi elettrici sono implicati in funzionidi base che controllano la crescita e la morfogenesi, il syphilis). Sulla base di questa classificazione la scuola messicana ha elaborato una ricca seriedi sintomi miasmatici, ognuno ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] è quindi parte importante di un sano stile di vita, poiché stimola le funzioni cardiovascolari e respiratorie, regola e i problemi locali. Il Piano d'azione si articola su una seriedi proposte e strategie, dirette a risolvere i problemi della m. sia ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] di transduzione necessari alla funzione della cellula stessa.
Infatti, quando un antigene viene esposto sulla cellula professionista APC (Antigen Presenting Cell) per la presentazione al linfocita reattivo, scattano su questa cellula una seriedi ...
Leggi Tutto
Orologio biologico
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per fare un esempio, dell'alternanza [...] Infine, l'oscillatore endogeno regola una seriedi fenotipi metabolici, fisiologici e pure . 2005). In fig. 3 è riassunto un modello generale difunzionamento degli orologi circadiani. Gli elementi positivi identificati finora in diversi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....