Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] K il capitale, si consideri la funzionedi produzione (25) continua, omogenea di primo grado, derivabile, con derivate e da Gini (v., 1910) nonché da una seriedi statistici e di economisti alla ricerca della miglior misura della concentrazione del ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] è una costante.
L'autorità fissa una seriedi coppie di valori (a, b) fra i quali l'impresa potrà scegliere. La relazione fra a e b deve essere tale che la quota fissa (a) sia una funzione crescente concava di b. L'impresa sceglierà un valore elevato ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di tradurre l'incompleta conoscenza di tale impatto in termini probabilistici, utilizzabili nell'analisi di rischio, l'introduzione di 'funzionidi fatto che nel corso di mezzo secolo esso si è arricchito di una seriedi contributi che hanno rimosso ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] previsione in questa modulistica di una seriedi obblighi a carico del terzo (il ricevente di detti valori) trova fonte ha riguardato la ridenominazione dei conti della clientela in funzione del passaggio alla moneta unica, materia peraltro già ...
Leggi Tutto
Inflazione
Bruno Salituro
Definizione e cenni storici
Si intende per inflazione un movimento persistente verso l'alto del livello generale dei prezzi o, equivalentemente, una caduta, prolungata nel [...] offerta e la domanda di lavoro, funzioni rispettivamente del salario reale di sotto di U⁰ è necessaria una successione di interventi espansivi da parte delle autorità monetarie, che determinano una seriedi errori di previsione e, dato il processo di ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] decidono le spese devono anche decidere i mezzi di finanziamento. Per la sola funzione allocativa, il ricorso al debito è consentito economiche e generare una seriedi violazioni del principio della parità di trattamento (equità orizzontale) dei ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] Stati Uniti, in cui gli stessi attori erano impegnati con funzioni diverse nelle università e nelle aziende create ad hoc per dalle licenze sui propri DPI.
Allo stesso tempo una seriedi fattori, legati all'accresciuto investimento delle imprese in R ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] l'altro all'interessamento dell'intraprendente amico una seriedi segnalazioni dei propri scritti in periodici settentrionali e 'annoso dibattito in G. Carletti, Concezione della storia e funzione della storiografia in D., in Trimestre, XVII (1984), ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] complesse, invece, sono le teorie che si rifanno ai meccanismi difunzionamento del sistema economico, così come più ardua diviene una loro o ogni trimestre) per averne opinioni su una seriedi variabili tra loro collegate. Ad esempio, alle imprese ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] dei matrimoni in Italia (1903) e due seriedi Tavole di mortalità e sopravvivenza della Popolazione italiana (1902 473), cominciò a funzionare quasi subito; operava a favore di imprese impegnate nella produzione e distribuzione di energia elettrica e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....